10 anni di Festival del Lavoro
Intervista a Rosario De Luca, Presidente della Fondazione Studi, fra passato, presente e futuro della kermesse
In evidenza

Cifra tonda per il Festival del Lavoro che quest’anno celebra la sua decima edizione. Tanta strada è stata percorsa dal piccolo borgo medievale di Treia nelle Marche, dove si è tenuto il primo Festival nel 2010, al Mi.Co. di Milano, uno dei più grandi centri congressi d’Europa che quest’anno, per la seconda volta consecutiva, ospiterà dal 20 al 22 giugno la kermesse dedicata al lavoro. A ripercorrere il cammino e il significato che il Festival del Lavoro ha assunto negli anni in un’intervista per la web tv, Rosario De Luca, Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro che ha ideato e organizzato la manifestazione insieme al Consiglio Nazionale dell’Ordine. “Da piccoli borghi come Treia a grandi metropoli come Milano abbiamo sempre cercato il confronto con il territorio – evidenzia De Luca -, con i protagonisti dell’economia, della politica, della società” con l’obiettivo di rendere i Consulenti del Lavoro centrali nel dibattito sul futuro del Paese, che passa soprattutto dal lavoro. Un’intervista a tutto campo, nella quale De Luca si sofferma anche sulle novità dell’edizione 2019, annunciando alcuni ospiti ed eventi in programma.
Altre Notizie della sezione

“Il Pd è arrivato impreparato all’appuntamento con la Storia”
14 Marzo 2025Intervista ad Arturo Parisi fra i padri dell’Ulivo.

Separazione delle carriere, il governo va avanti con la riforma: “Dialogo con Anm? Fino ad oggi arrivati solo no” .
12 Marzo 2025A dirlo è il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Ostellari, rispondendo ai giornalisti in merito alla riforma della separazione delle carriere dei magistrati

Calderone: stiamo colmando un gap con l’Ue sull’occupazione delle donne
11 Marzo 2025Il ministro a Repubblica: tanto ancora da fare, specialmente al Sud.