Subito ristori congrui o desertificazione settori produttivi
L'allarme dei Consulenti del Lavoro

“È indispensabile che alle aziende chiuse – o per legge o per mancanza di clienti per via delle restrizioni – arrivino presto congrue e sostanziose somme per affrontare i costi fissi mensili e mantenere le proprie famiglie. La Legge di Bilancio su questo tema non è stata generosa. Il rischio è che chiudano definitivamente con la desertificazione di interi comparti produttivi, quello enogastronomico in particolare con in testa la ristorazione”. È l’allarme che lancia, con Adnkronos/Labitalia, Rosario De Luca, presidente della Fondazione studi dei consulenti del lavoro, che oggi al tema dei ristori per le aziende colpite dalle restrizioni per l’emergenza coronavirus ha dedicato parte della puntata di ‘Diciottominuti’, la trasmissione in onda sul sito e i canali social dei consulenti del lavoro.
Altre Notizie della sezione

Le Casse di previdenza dei professionisti
01 Marzo 2021Il pensiero della Corte dei conti integrato con quello della Suprema Corte di Cassazione.

Lame duck in Cassa Forense
26 Febbraio 2021In gergo giornalistico indica una persona istituzionale limitata nell’esercizio del proprio potere per ragioni normative.

Uso delle proprietà esclusive, poteri dell’amministratore
25 Febbraio 2021Può accadere che determinate attività svolte in locali di proprietà esclusiva, per il loro concreto atteggiarsi, rechino disturbo agli altri condòmini dello stabile e che, di conseguenza, l’amministratore di condominio sia chiamato ad attivarsi per far cessare gli abusi.