06 Maggio 2024 Calderone “Sono 2 miliardi e 800 milioni messi a disposizione per la parte lavoro del Decreto Coesione appena approvato, più quelle per la riconversione delle competenze dei lavoratori delle grandi aziende in crisi.
03 Maggio 2024 L’annosa questione delle concessioni balneari sta esplodendo dopo la sentenza del Consiglio di Stato 3940/2024 del 30.04.2024.
30 Aprile 2024 Filoreto D’Agostino, già alto magistrato del Consiglio di Stato, offre agli studiosi riflessioni tra politica e diritto. Lo ospita Il Fatto Quotidiano. In un suo recente articolo D’Agostino si sofferma sul “premierato”.
29 Aprile 2024 Bandito nel 2010 che provoca ancora contenzioso amministrativo.
26 Aprile 2024 Leggo da Antonio Noto, sondaggista, che il 72% degli italiani si sente antifascista. “Così si difende la democrazia”, titolava ieri il suo pezzo sul La Repubblica.
24 Aprile 2024 Non ci limitiamo però alla contestazione, ma – nel documento che contiene la nostra piattaforma rivendicativa – avanziamo una serie di proposte ponderate volte a riequilibrare il sistema, e a renderlo più equo e sostenibile.
23 Aprile 2024 Mi piacerebbe sapere che ne pensa chi contesta Valditara.
22 Aprile 2024 «Il Consiglio di Amministrazione sulla scorta della ripartizione dei fondi dell’assistenza ha approvato, per l’anno 2024, n. 15 bandi, in continuità con le iniziative degli anni precedenti.
22 Aprile 2024 Si infiamma la diatriba sulla informazione di Stato, la Rai, che oggi alcuni ritengono essere di regime, ma che, quando questi alcuni erano loro al governo, non ritenevano le fosse, pur attuando grossomodo gli stessi metodi di gestione.
19 Aprile 2024 Con queste parole Pierino Di Silverio, Segretario nazionale Anaao Assomed, ha rappresentato al numeroso pubblico che ha partecipato al Convegno di Bologna dal titolo “Autonomia differenziata. Quali rischi per il Servizio Sanitario Nazionale?” le preoccupazioni dell’intera categoria di medici e dirigenti sanitari.