30 Ottobre 2020 In un documento sottoscritto da Nicola Casagli, Pierluigi Contucci, Andrea Crisanti, Paolo Gasparini, Francesco Manfredi, Giovanni Orsina, Luca Ricolfi, Stefano Ruffo, Giuseppe Valditara, Claudio Zucchelli.
29 Ottobre 2020 Secondo il giuslavorista Giuliano Cazzola assicura un reddito e non un'occupazione
28 Ottobre 2020 De Lise: dal governo totale mancanza di programmazione
27 Ottobre 2020 Recentemente il DG del Ministero del Lavoro, sia pure rispondendo a un professionista, ha scritto che le Casse di previdenza sono “enti privati”.
26 Ottobre 2020 Alemanno. ma pensare anche alle altre attività produttive
23 Ottobre 2020 Esame abilitazione 2020 senza prova scritta e con esame online seduti in salotto? no grazie.
22 Ottobre 2020 La Presidente Calderone commenta l'audizione in Senato sulle tutele ai liberi professionisti
21 Ottobre 2020 Due recenti decisioni della Corte di cassazione tornano sul tema della responsabilità civile del notaio e, al di là delle particolari fattispecie trattate, meritano di essere analizzate in quanto la loro rilevanza trascende quella del singolo caso di specie e le considerazioni svolte riguardano l’attività notarile in sé.
20 Ottobre 2020 L’Aiga, Associazione Italiana Giovani Avvocati, esprime la propria preoccupazione circa gli ultimi interventi normativi a fronte dei quali è stato prorogato il periodo emergenziale al 31 gennaio 2021
19 Ottobre 2020 La Corte dei Conti il 28 maggio 2019, in audizione alla Commissione Parlamentare di Controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, così dichiarava: «La gestione del risparmio previdenziale ha peculiarità sue proprie: orizzonte temporale molto ampio, estrema rilevanza delle variabili demografiche (generali e relative a specifiche categorie professionali)