Il referendum è una truffa
Ad asserirlo è per il costituzionalista Azzariti
In evidenza

“Riforma improvvisata per motivi strumentali” Lo definisce addirittura “un referendum truffa” il costituzionalista Gaetano Azzariti, che in un’intervista a “La Stampa” motiva il suo severo giudizio dicendo che “essenzialmente ci fanno parlare di numeri e non del vero problema che e’ la fuga del potere dal Parlamento”, perciò definisce la riforma voluta dai 5 Stelle come una “riforma costituzionale improvvisata, insomma, figlia dello strumentalismo politico”.
E aggiunge anche: “Penso che l’autorevolezza dei componenti di un organo dipende dall’autorevolezza dell’organo stesso. Se non riusciremo a riportare il Parlamento al centro, come la nostra Costituzione vuole, non sarà la riduzione degli eletti a cambiare le cose. Ne sono consapevoli anche molti fautori del Si’, infatti affermano che il taglio sarà il primo passo di successive modifiche”.
Pertanto il costituzionalista ritiene che “sarebbe meglio iniziare dalle successive modifiche” e “chi sostiene che meno significa più autorevoli, dice una mezza verità. Qualcuno – sottolinea Azzariti – dovrebbe allora ricordare chi in passato voleva far votare solo i capigruppo, perché erano più autorevoli. Per paradosso, continuando su questa via, un dittatore unico sarebbe il piu’ autorevole di tutti. Una iperbole, sia chiaro”, tiene a precisare. Poi chiosa: “E’ indispensabile una riforma del Parlamento per ridargli la sua centralita’. Sbaglia infatti chi si limita a difendere l’esistente. Così com’e’, e’ un Parlamento indifendibile”.
Altre Notizie della sezione

1° maggio per riaffermare il lavoro in tutte le sue declinazioni
02 Maggio 2025Nell'editoriale del Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente Cno, Rosario De Luca, sul valore da assegnare alla Festa del Lavoro.

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.

Una pace umiliante in Ucraina sarebbe una ferita per l’Occidente
28 Aprile 2025Molti si aspettano, quasi di ora in ora, che finisca la guerra in Ucraina, i più convinti che chiudere la vicenda dell’aggressione della Russia sia un bene, comunque avvenga.