Cara, carissima vacanza.
Il 16% degli italiani non andrà in vacanza a causa dell’aumento dei costi.
In evidenza

Le ferie stanno diventando un miraggio. Il ritorno in massa dei turisti stranieri ha portato a un boom dei prezzi delle attività turistiche: per trascorrere la prima settimana di agosto in una meta turistica italiana, due persone arrivano a spendere almeno 1.000 euro.
I rincari principali riguardano i voli nazionali (+24%), ma anche gli alloggi, i trasporti ferroviari, gli stabilimenti balneari.
Aumentano i costi degli alloggi del 21%, la montagna è più costosa del mare
e l’alta stagione si sta allungando anche a causa del cambiamento climatico e dei prezzi.
Altre Notizie della sezione

La parola ai cittadini: cambiare le regole del gioco
15 Settembre 2025Dal voto diretto dei rappresentanti a un governo più forte: due proposte popolari arrivano in Parlamento per rimettere al centro la volontà degli elettori.

Il rapporto Education 2025 e la stampa italiana
12 Settembre 2025L’Italia fanalino di coda Ocse.

Chiediamo alla politica segnali concreti per trasformare le parole d’ordine in obiettivi reali
11 Settembre 2025Un contratto nuovo: la ricetta dell'Anaao Assomed.