Cara, carissima vacanza.
Il 16% degli italiani non andrà in vacanza a causa dell’aumento dei costi.
In evidenza

Le ferie stanno diventando un miraggio. Il ritorno in massa dei turisti stranieri ha portato a un boom dei prezzi delle attività turistiche: per trascorrere la prima settimana di agosto in una meta turistica italiana, due persone arrivano a spendere almeno 1.000 euro.
I rincari principali riguardano i voli nazionali (+24%), ma anche gli alloggi, i trasporti ferroviari, gli stabilimenti balneari.
Aumentano i costi degli alloggi del 21%, la montagna è più costosa del mare
e l’alta stagione si sta allungando anche a causa del cambiamento climatico e dei prezzi.
Altre Notizie della sezione

1° maggio per riaffermare il lavoro in tutte le sue declinazioni
02 Maggio 2025Nell'editoriale del Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente Cno, Rosario De Luca, sul valore da assegnare alla Festa del Lavoro.

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.

Una pace umiliante in Ucraina sarebbe una ferita per l’Occidente
28 Aprile 2025Molti si aspettano, quasi di ora in ora, che finisca la guerra in Ucraina, i più convinti che chiudere la vicenda dell’aggressione della Russia sia un bene, comunque avvenga.