Anno: XXVI - Numero 07    
Venerdì 10 Gennaio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Cancellazione multe novax. È l’Italia, bellezza

Cancellazione multe novax. È l’Italia, bellezza

I proponenti hanno parlato di pacificazione nazionale, manco fossimo dopo la fine del fascismo e la Seconda guerra mondiale quando tutti erano fascisti e poi divennero democristiani o comunisti.

Cancellazione multe novax. È l’Italia, bellezza

La cancellazione delle multe per chi non ha rispettato l’obbligo vaccinale durante l’emergenza covid 19… si sono già espressi in tanti. I proponenti hanno parlato di pacificazione nazionale, manco fossimo dopo la fine del fascismo e la Seconda guerra mondiale quando tutti erano fascisti e poi divennero democristiani o comunisti. E per questo motivo, probabilmente, hanno aperto le porte dei loro partiti a quelle persone… pochini quanto rumorosi e violenti, ma “tutto fa brodo”, in politica, come per il maiale, non si butta via nulla.

Quelli che hanno reagito contro la cancellazione, in genere parole assennate (i milioni di malati e morti evitati) anche se talvolta piene di odio politico e ricadute su quello o quell’altro che avevano da recriminare contro l’attuale governo.

Noi – vaccinisti convinti – osserviamo: è come con le tasse. Se non le paghi, fra qualche anno, prescrizione permettendo e se non rientri in un condono automatico, te le vengono a chiedere con un certo sconto. Perché pagarle, quindi?

È l’Italia, bellezza!

Quella che alcuni che oggi si credono i padroni delle istituzioni piuttosto che i governanti, dicono che abbia un super apprezzamento internazionale nonostante “debito pubblico, evasione fiscale, migranti Albania, Stellantis, concorrenza zero, trasporti ferroviari da incubo, etc.”.

È l’Italia, bellezza!

Articolo di Vincenzo Donvito Maxia (Aduc)

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Legge Pinto e Finanziaria 2024.

Legge Pinto e Finanziaria 2024.

09 Gennaio 2025

Al netto della difficoltà di consultazione di una legge composta da millemila commi, quest'anno Giorgia e Giorgetti ne hanno per tutti, anche per la legge Pinto.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.