Voto del 25 settembre, come retribuire i lavoratori presenti ai seggi
Nella guida operativa della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro “Permessi per funzioni elettorali” le regole per una corretta retribuzione .
In evidenza

I lavoratori dipendenti che sono chiamati ad adempiere a funzioni presso gli uffici elettorali possono assentarsi dal lavoro per tutto il periodo corrispondente alla durata delle relative operazioni. I Consulenti del Lavoro, pertanto, si trovano impegnati nella gestione delle assenze dei soggetti occupati nelle operazioni presso i seggi nelle diverse date previste per le elezioni amministrative. Nella guida operativa della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro “Permessi per le funzioni elettorali” sono contenute tutte le regole per la corretta valorizzazione delle retribuzioni, gli esempi pratici ed i documenti necessari al fine di giustificare le assenze.
Altre Notizie della sezione

Parolin, Pizzaballa, Zuppi: ecco cosa succederà ora.
09 Maggio 2025La conferma del detto chi entra in Conclave Papa ne esce Cardinale.

Auguri al nuovo Papa dall’Ucei e dalle altre comunità religiose
09 Maggio 2025Da ebrei, arabi e ortodossi l'auspicio a rafforzare i legami.

Piantedosi in Pakistan a 200 chilometri dal conflitto.
08 Maggio 2025Non si sa quando potrà ripartire.