Troppe direttive Ue non applicate.
La Commissione interviene per garantire il recepimento completo e tempestivo di una serie di direttive dell’UE.
In evidenza

La Commissione è in procinto di adottare un pacchetto di decisioni in materia di infrazioni a causa della mancata comunicazione da parte degli Stati membri delle misure adottate per recepire alcune direttive dell’UE nel diritto nazionale. La Commissione invia una lettera di costituzione in mora agli Stati membri che non hanno comunicato le misure nazionali di recepimento delle direttive, il cui termine di recepimento è scaduto di recente.
In questo caso, vi sono 25 Stati membri che non hanno ancora notificato le misure di pieno recepimento di due direttive dell’UE attinenti ai settori dell’economia digitale e della migrazione, degli affari interni e dell’Unione della sicurezza. Gli Stati membri interessati dispongono ora di 2 mesi per rispondere alle lettere di costituzione in mora e completarne il recepimento. In caso contrario la Commissione potrà decidere di emettere un parere motivato.
Altre Notizie della sezione

Al via domani gli esami di maturità per oltre 500mila studenti
17 Giugno 2025Sette le tracce della prima prova; due le novità di quest'anno.

La campagna istituzionale per la Giornata Nazionale dell’Ascolto dei Minori
17 Giugno 2025Lo spot, realizzato dal Ministero in collaborazione con il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria di Palazzo Chigi, è stato definito “un piccolo capolavoro di sensibilità e consapevolezza”.

Rafforzato il sostegno alle famiglie di vittime di infortuni mortali sul lavoro
16 Giugno 2025Per il 2025 disponibili 12,48 milioni di euro, con aumenti sugli importi riconosciuti su ogni fascia di nucleo familiare beneficiario.