Tfr Pubblico Impiego il 17 aprile la corte costituzionale decide
Il ricorso presentato dal sindacato Confsal-Unsa
In evidenza

La mattina di mercoledì 17 aprile, presso la Corte Costituzionale, si svolgerà la tanto attesa udienza relativa al Tfr/Tfs dei lavoratori del pubblico impiego, a oggi costretti ad attendere la loro liquidazione fino a 51 mesi dal momento del pensionamento.
Le norme vigenti prevedono che – diversamente da quanto accade per i lavoratori del settore privato – i lavoratori pubblici, una volta in pensione, debbano aspettare la prima tranche del loro Tfr (fino a 50 mila euro) per 15 mesi, in caso di pensione di vecchiaia, e per 27 mesi, in caso di pensione anticipata.
La seconda tranche (che copre la parte eccedente, fino a 100mila euro) viene versata dopo ulteriori 12 mesi.
Nel caso in cui il TFR superi i 100mila euro lordi, la terza rata verrà versata dopo altri 12 mesi. Il sindacato Confsal-Unsa, rappresentativo dei lavoratori delle Funzioni centrali (Ministeri, Agenzie fiscali, Inps, Inail, Enti parco, Ordini professionali) e già protagonista del ricorso che quattro anni fa sbloccò la contrattazione nel pubblico impiego con la sentenza della Corte n. 178/15, aveva presentato – attraverso una propria iscritta – il ricorso ora all’attenzione della Corte. All’udienza sarà presente il segretario generale del sindacato, Massimo Battaglia.
Altre Notizie della sezione

Valditara dichiara guerra a schwa e asterischi
24 Marzo 2025Una circolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Professionisti e imprese: i settori più esposti a rischi legali e richieste di risarcimento
21 Marzo 2025Intervista a Sauro Mostarda, CEO di Lokky, insurtech italiana specializzata in soluzioni assicurative digitali per il segmento business.

Oggi 18 marzo Giornata vittime del Covid per non dimenticare
18 Marzo 2025L'immagine di Bergamo - città divenuta uno degli epicentri della prima, tragica ondata di Covid - ha fatto il giro del mondo diventando uno dei simboli iconici della pandemia.