Sanità. Governance nelle biotecnologie, a Milano evento multidisciplinare Sifo
In occasione della settima edizione della European Biotech Week (EBW)
In evidenza

Evento di respiro continentale che si concluderà il prossimo 29 settembre, la SIFO in collaborazione con Assobiotech (l’Associazione di settore che riunisce e rappresenta circa 150 imprese e parchi tecnologici e scientifici nel settore biotech), propone a Milano l’evento scientifico-divulgativo L’Innovazione biotecnologica in sanità (ore 9,30-13,30 – 26 settembre 2019, Officina 22 Foro Buonaparte, Milano) un workshop multidisciplinare con relatori di prestigio rivolto agli operatori sanitari, ai professionisti ed agli studenti universitari dell’area sanitaria (farmacisti, biologi, medici, infermieri, veterinari). “Sifo, in quanto società scientifica, persegue come mission anche la divulgazione scientifica su argomenti di specifico interesse per la comunità e per la cittadinanza, rendendoli fruibili a un pubblico anche di ‘non addetti ai lavori’- spiega Francesco Cattel segretario della Sifo e Coordinatore scientifico dell’evento- è in questo senso che abbiamo voluto concentrare quest’anno un evento sull’innovazione in campo sanitario in cui mostrare le sfide più importanti e più ardite per chi cerca di rispondere ai bisogni di salute dei cittadini. Tra queste, le terapie geniche, le nanotecnologie, ma anche la sostenibilità economica e l’aspetto multidisciplinare, che sono alcuni degli aspetti importantissimi di cui Sifo si fa portavoce”.
Altre Notizie della sezione

Valditara dichiara guerra a schwa e asterischi
24 Marzo 2025Una circolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Professionisti e imprese: i settori più esposti a rischi legali e richieste di risarcimento
21 Marzo 2025Intervista a Sauro Mostarda, CEO di Lokky, insurtech italiana specializzata in soluzioni assicurative digitali per il segmento business.

Oggi 18 marzo Giornata vittime del Covid per non dimenticare
18 Marzo 2025L'immagine di Bergamo - città divenuta uno degli epicentri della prima, tragica ondata di Covid - ha fatto il giro del mondo diventando uno dei simboli iconici della pandemia.