Protocollo d'intesa tra Ast Ascoli e sindacati confederali
Tavolo per il monitoraggio organizzazione del servizio sanitario.
In evidenza

Istituire un tavolo provinciale di confronto e monitoraggio permanente sull’organizzazione del servizio sanitario.
Questo lo scopo del protocollo d’intesa che ne disciplina i contenuti, i tempi e le modalità, firmato, questa mattina, dal direttore generale dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli, Nicoletta Natalini, e dalle rappresentanti delle confederazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil di Ascoli, rispettivamente la segretaria generale Barbara Nicolai, la responsabile territoriale Maria Teresa Ferretti e la coordinatrice territoriale Paola Luzi.
Tra gli argomenti che saranno oggetto di informativa tra le parti ci sono: il fondo di solidarietà e residenzialità sociosanitaria, le politiche del personale e la valorizzazione dei professionisti della sanità pubblica, le liste d’attesa e la mobilità attiva e passiva, gli atti di indirizzo concernenti l’organizzazione del Servizio sanitario regionale a livello di Ast di Ascoli con relativi atti aziendali.
Per quanto riguarda la rete territoriale: riorganizzazione della medicina del territorio e l’implementazione della rete di assistenza territoriale, l’individuazione degli sportelli unici, la rete dei posti letto Osco (ospedale di comunità) e Cot (centrali operative territoriali), la rete delle Case di comunità, sul sistema dell’emergenza/urgenza, sulla prevenzione collettiva, sul piano sociale e sul piano povertà e sulla sanità privata convenzionata.
Ansa
Altre Notizie della sezione

Per il prossimo anno scolastico saranno assunti oltre 54mila docenti
15 Luglio 2025Valditara: “Un record. Attenzione alla continuità didattica per il sostegno”.

Crescono i contratti di produttività e crescono le retribuzioni di risultato
15 Luglio 2025Calderone: "Continuano a crescere i contratti di produttività, superando quota 80.000 depositi nei primi sei mesi del 2025.

Marco Natali è il nuovo vicepresidente del Ceplis
14 Luglio 2025Rinnovato il Board del Consiglio Europeo delle Professioni Liberali. A guidare il Comitato Esecutivo per il prossimo triennio sarà il neoeletto presidente, Klaus Thürriedl.