Presentato al Festival del Lavoro il Protocollo “Riscopriamo talenti”
Facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro di coloro i quali si trovano in stato di disoccupazione o di esclusione sociale, rafforzando e condividendo buone prassi.
In evidenza
![Presentato al Festival del Lavoro il Protocollo “Riscopriamo talenti”](https://www.mondoprofessionisti.it//img/default-600.jpg)
Il Cno, l’Inps e la Caritas si impegnano a integrare gli strumenti, nazionali e locali, a supporto di persone prive di lavoro e per l’inserimento nel mondo del lavoro
Facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro di coloro i quali si trovano in stato di disoccupazione o di esclusione sociale, rafforzando e condividendo buone prassi. Con questo presupposto, è stato presentato al Festival del Lavoro, il Protocollo Quadro Operativo dal titolo “Riscopriamo talenti”, sottoscritto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, l’Inps e la Caritas italiana. Nel dettaglio, il Consiglio Nazionale dell’Ordine, anche per il tramite della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, si impegna a informare e formare sull’iniziativa i propri iscritti affinché diventino l’elemento di congiunzione tra chi cerca e chi offre lavoro. Ma anche a supportare le imprese nella fase di inserimento aziendale. L’Inps, invece, erogherà consulenza previdenziale e formazione, congiuntamente con il Consiglio Nazionale dell’Ordine, agli operatori delle Caritas diocesane per far conoscere alle aziende gli incentivi per le assunzioni di soggetti deboli, che accedono al percorso di reinserimento lavorativo. La Caritas, infine, supporterà l’avvio del progetto a livello locale, individuando anche i soggetti che versano in stato di emarginazione sociale, economica o precarietà da riaccompagnare al lavoro. Le Parti firmatarie, inoltre, costituiranno un tavolo tecnico di confronto per definire e integrare gli strumenti, nazionali e locali, a supporto di persone prive di lavoro e per l’inserimento lavorativo e avvieranno interlocuzioni con le istituzioni competenti per individuare ulteriori forme di assistenza ai soggetti più fragili.
Altre Notizie della sezione
![Scelte di risparmio consapevoli con le “didascalie” del professor Cacciamani](https://www.mondoprofessionisti.it/wp-content/uploads/2025/01/banca-4-230x165.jpg)
Scelte di risparmio consapevoli con le “didascalie” del professor Cacciamani
24 Gennaio 2025Lunedì 27 gennaio al PalabancaEventi di Piacenza la presentazione del volume “Zibaldone di pensieri economici, finanziari e assicurativi” scritto dal docente dell’Università di Parma.
![Incentivare il ricambio generazionale nelle micro, piccole e medie imprese](https://www.mondoprofessionisti.it/wp-content/uploads/2025/01/federterziario-230x165.png)
Incentivare il ricambio generazionale nelle micro, piccole e medie imprese
24 Gennaio 2025Federterziario esamina il disegno di legge annuale sulle Pmi varato dal Governo: mancano norme per agevolare la formazione degli imprenditori e il passaggio di consegne tra le generazioni.
![Pistoia, ad Agliana arriva la super telecamera “anti-smartphone”](https://www.mondoprofessionisti.it/wp-content/uploads/2025/01/autista-al-telefonino-230x165.jpg)
Pistoia, ad Agliana arriva la super telecamera “anti-smartphone”
24 Gennaio 2025Un gioiello tecnologico, che combina intelligenza artificiale e alta definizione, è in grado di pizzicare chi telefona mentre è al volante in tempo reale.