Più occupati tra gli ingegneri (da 74,2% al 76,3%)
Ma i numeri sono positivi solo per i dipendenti, la crisi penalizza gli autonomi
In evidenza
“Nel primo semestre del 2020, rispetto allo stesso periodo del 2019, si registrano 574.748 ingegneri occupati contro i precedenti 541.183”, mentre quelli in cerca di lavoro diminuiscono “da 22.099 a 12.833 e gli inattivi da 166.226 a 165.458”, con un tasso di occupazione della categoria professionale tecnica che “è passato dal 74,2 al 76,3%”. Lo si legge nell’Osservatorio sulla domanda di professioni ingegneristiche realizzato congiuntamente da Anpal Servizi e dalla Fondazione del Consiglio nazionale degli ingegneri. “Tra le pieghe dei numeri, però, si scova una importante differenza: se gli ingegneri dipendenti, infatti, sono aumentati da 422.877 a 462.973, i liberi professionisti sono stati colpiti duramente dalla crisi” da Covid-19, giacché “in un anno sono calati dai 118.305 del primo semestre 2019 ai 111.776 del primo semestre del 2020”, si legge.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
