Pa cattivo pagatore
Allarme dei commercialisti sull’economia italiana: crediti difficili da riscuotere e pagamenti in ritardo, così soffocano le imprese
In evidenza

Un ‘cortocircuito’ fatto di crediti difficili da incassare e di pagamenti rinviati: è quel che denunciano i commercialisti italiani che, nel 91,3% dei casi, segnalano come “negli ultimi dodici mesi le aziende clienti abbiano subito ritardi nella riscossione” del dovuto. E, secondo il 52,6% dei professionisti, nell’ultimo anno i tempi si sono allungati, rispetto all’anno precedente, mentre per l’87,7% “le imprese, a loro volta, hanno pagato in ritardo i loro fornitori”. Lo si legge nel rapporto realizzato dal Censis per il Consiglio nazionale dei commercialisti, presentato stamani, a Roma. Sul ‘banco degli imputati’, si puntualizza, come “cattivo pagatore” c’è la Pubblica amministrazione, che per il 60% degli intervistati non ha versato in tempo le somme che spettano alle imprese che hanno erogato servizi.
Altre Notizie della sezione

Operativa la nuova Presidenza di Cna Catania
11 Luglio 2025Pienamente operativa la nuova presidenza di Cna Catania. Oltre al neopresidente, Davide Trovato, e al segretario confermato, Andrea Milazzo, ecco la squadra

Ok del Senato al Ddl per la tutela del lavoro dei malati oncologici.
10 Luglio 2025Via libera definitivo del Parlamento alla legge che tutela il posto di lavoro per i pazienti oncologici, onco-ematologici e con patologie croniche o invalidanti.

Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti ‘fortemente preoccupati’
10 Luglio 2025Siaarti e Sicp sottolineano che "la struttura della legge inadeguata e fragile: servono più prossimità, più tutele, più cure".