Nei nove mesi 2019 la progettazione a +14,2% in valore, ma a -11,0% in numero A settembre -14,0% nel numero e -7,2% nel valore su agosto
Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura

In riflusso a settembre il mercato delle gare di sola progettazione: rispetto al precedente mese di agosto si registrano cali nel numero, -14,0%, e nel valore, -7,2%; anche il confronto con il mese di settembre 2018 è completamente in campo negativo, con -9,8% in numero e -1,0% in valore. Nonostante il risultato negativo di settembre, il mercato dei bandi di sola progettazione chiude i primi nove mesi 2019 con il valore ancora in crescita sul 2018: nei nove mesi sono state bandite 2.097 gare per un valore di 452,3 milioni di euro, registrando rispetto al 2018 un calo nel numero dell’11,0%, ma un incremento nel numero del 14,2%. La crescita del valore nel 2019 è dovuta ai bandi sopra soglia che nei nove mesi si mantengono a +21,1% in numero e +30,4% in valore, mentre i bandi sotto soglia crollano, -18,3% in numero e -22,1% in valore. Anche il mercato di tutti i servizi di ingegneria e architettura nel mese di settembre mostra andamenti in discesa, infatti le gare pubblicate nel mese sono state 439 con un valore di 98,6 milioni di euro, rispetto ad agosto -15,3% nel numero e -27,2% nel valore, e rispetto al mese di settembre 2018 il numero cala del 23,7% e il valore del 26,7%. Nei primi nove mesi del 2019 i bandi pubblicati sono stati 4.161 per un valore di 998,3 milioni di euro, -3,3% in numero ma +18,3% in valore rispetto ai primi nove mesi del 2018. Anche per il mercato di tutti i servizi di ingegneria e architettura la crescita è sostenuta dai bandi sopra soglia. I bandi per appalti integrati rilevati nel mese di settembre sono stati 8, con valore complessivo dei lavori di 287,5 milioni di euro e con un importo dei servizi stimato in 2,7 milioni di euro. Degli 8 bandi 6 hanno riguardato i settori ordinari, per 0,15 milioni di euro di servizi, e 6 i settori speciali, per 2,55 milioni di euro. Sempre troppo alti i ribassi medi con cui le gare vengono aggiudicate (si tratta di dati relativi a tutti i servizi di ingegneria e architettura e non soltanto alle progettazioni): a fine settembre il ribasso medio sul prezzo a base d’asta per le gare indette nel 2016 è al 42,8%; per le gare pubblicate nel 2017 il ribasso è il 40,4%, per quelle pubblicate nel 2018 il ribasso medio è al 40,7%. I primi dati consolidati sulle gare pubblicate nel 2019 danno un ribasso medio del 38,6%.
Altre Notizie della sezione

Valditara dichiara guerra a schwa e asterischi
24 Marzo 2025Una circolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Professionisti e imprese: i settori più esposti a rischi legali e richieste di risarcimento
21 Marzo 2025Intervista a Sauro Mostarda, CEO di Lokky, insurtech italiana specializzata in soluzioni assicurative digitali per il segmento business.

Oggi 18 marzo Giornata vittime del Covid per non dimenticare
18 Marzo 2025L'immagine di Bergamo - città divenuta uno degli epicentri della prima, tragica ondata di Covid - ha fatto il giro del mondo diventando uno dei simboli iconici della pandemia.