Lombardia subito cento milioni per aziende e professionisti Al via il progetto Credito Adesso
Al via il progetto Credito Adesso
In evidenza
‘Credito Adesso’ è realtà. Il bando, come deliberato lo scorso maggio dalla giunta della Regione Lombardia su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli, promuove lo sviluppo di imprese e professionisti lombardi: 100 milioni di euro extra alla dote dei finanziamenti (40 milioni da Finlombarda Spa su provvista della Banca europea per gli investimenti – Bei e 60 dalle banche convenzionate) e accesso semplificato per tutte le imprese beneficiarie. I finanziamenti, concessi da Finlombarda Spa (40%) e dagli istituti di credito aderenti (60%) hanno un importo minimo di 18mila euro e massimo di 750mila per le pmi, 1,5 milioni per le midcap e 200mila per i professionisti. I beneficiari possono chiedere anche più finanziamenti a patto che il totale dei finanziamenti ottenuti non superi gli importi massimi previsti. Ai finanziamenti è abbinato un contributo regionale in conto interessi. Per il mantenimento del contributo, sarà effettuata una verifica a campione sulle spese sostenute. Non sono richieste commissioni, spese di istruttoria e garanzie reali. Dal 2017 al primo semestre 2019 Credito Adesso ha già finanziato 381 imprese per un valore di 119,4 milioni di euro. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate solo su www.bandi.servizirl.it fino a esaurimento delle risorse disponibili. «Con questa misura – commenta l’assessore Mattinzoli – dimostriamo ancora una volta l’attenzione della Regione Lombardia verso le esigenze del nostro tessuto produttivo. Si tratta di un provvedimento che nasce e si sviluppa all’insegna della concretezza e della sburocratizzazione». Potranno accedere al bando le Pmi (imprese con meno di 250 dipendenti) e le Midcap (imprese con più di 250 e meno di 3 mila dipendenti) con sede operativa in Lombardia.
Altre Notizie della sezione
Approvata la riforma della maturità, cambia l’esame e non solo.
29 Ottobre 2025Il ministro: non sarà più possibile boicottare la prova orale, ma questa legge non si limita a rinnovare l’esame.
Incidenti sul lavoro, dal Cdm via libera a decreto sicurezza
29 Ottobre 2025Nel decreto un fondo per borse studio a orfani con importi tra i 3 e i 7mila euro e stop studenti pcto in attività alto rischio.
Tirocini trampolino per l’occupazione: cresce l’inserimento in nuove aziende
28 Ottobre 2025Secondo il rapporto della Fondazione Lavoro, nel 17,8% dei casi il tirocinio si è trasformato in un contratto a tempo indeterminato.
