L'Oice al Tavolo Remind sulla rigenerazione urbana
Scicolone, Migliorare la disciplina sulla rigenerazione urbana, nell’interesse del Paese
In evidenza

L’Oice, l’Associazione che rappresenta le società di ingegneria e architettura, oggi al fianco di Re Mind Filiera Immobiliare presieduta da Paolo Crisafi, per collaborare con il Ministero delle infrastrutture relativamente allo sviluppo delle indicazioni contenute nell’ordine del giorno in materia di rigenerazione urbana votato trasversalmente dal Parlamento con parere favorevole del Governo (nella persona del Sottosegretario al Ministro Infrastrutture e Trasporti Salvatore Margiotta). Nell’ordine del giorno, presentato dal senatore Nobili di Italia Viva, si chiedeva infatti la correzione dell’art. 10 della legge 120 sull’esclusione delle zone omogenee A, vincolo che di fatto contraddice lo spirito del decreto.
Durante la riunione, alla presenza del sottosegretario del MIT, Salvatore Margiotta, il presidente di Remind Crisafi ha precisato che “a seguito di confronto con i principali esperti pubblici e privati si è costituto un gruppo di lavoro formato dal Consigliere Delegato per i Rapporti con Roma Capitale (e Presidente Oice) Gabriele Scicolone, dal Consigliere delegato alla Manifattura Immobiliare Marco Mari (e Vp Gbc Italia), dal Consigliere Delegato alle Infrastrutture e alla Difesa, Vittorio Colucci, dal Direttore Area Urbanistica Bruno Barel e dal Consigliere di Presidenza Massimo Santucci”.
Il Presidente di Oice, Gabriele Scicolone, dal canto suo, ha fatto presente che “sono stati trattati i principali temi della filiera immobiliare al riguardo: le norme su edilizia e urbanistica, quelle su appalti e cantieri, la disciplina sulle infrastrutture di energie rinnovabili e quella su Valutazione Impatto Ambientali e Difesa dell’Ambiente. Siamo molto preoccupati per gli effetti del richiamato art. 10. Ed è proprio a tal fine che è stato realizzato un primo documento di discussione frutto dei confronti tra operatori, istituzioni estere, nazionali e locali, forze politiche di governo e di opposizione, che sarà arricchito alla
Altre Notizie della sezione

Per il prossimo anno scolastico saranno assunti oltre 54mila docenti
15 Luglio 2025Valditara: “Un record. Attenzione alla continuità didattica per il sostegno”.

Crescono i contratti di produttività e crescono le retribuzioni di risultato
15 Luglio 2025Calderone: "Continuano a crescere i contratti di produttività, superando quota 80.000 depositi nei primi sei mesi del 2025.

Marco Natali è il nuovo vicepresidente del Ceplis
14 Luglio 2025Rinnovato il Board del Consiglio Europeo delle Professioni Liberali. A guidare il Comitato Esecutivo per il prossimo triennio sarà il neoeletto presidente, Klaus Thürriedl.