L’Ispettorato Nazionale del Lavoro scende in campo
Nel primo semestre 2024 circa 63mila ispezioni.
In evidenza

“Nel 2022 sono state effettuate oltre 63mila ispezioni, nel 2024 più di 81mila, nel primo semestre del 2024 parliamo di circa 63mila ispezioni. Oggi schieriamo in campo una forza ispettiva che ci consente di avere una maggiore presa sul territorio e sui fenomeni che stiamo andando a contrastare. Aumentano le situazioni in cui troviamo il lavoro nero, in aumento ancor di più la fattispecie della somministrazione illecita e dell’appalto illecito di manodopera; ecco perché siamo intervenuti ripenalizzando l’appalto illecito di manodopera perché quel reato depenalizzato ha prodotto conseguenze in termini di aumento di numeri”. Così la ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, nelle sue comunicazioni in relazione ai fatti riguardanti il lavoro in agricoltura.
Altre Notizie della sezione

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.