Libere professioni, una nuova direzione generale a via Arenula
Ad annunciarlo è il ministro della Giustizia, Carlo Nordio.

“Presto nascerà una direzione generale per le libere professioni. Per i commercialisti, ma anche per i notai e gli avvocati”. Ad annunciarlo è il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, dal palco degli Stati generali dei commercialisti, al centro congressi La Nuvola di Roma. La creazione di una direzione generale in via Arenula consentirà agli ordini, spiega il Guardasigilli, una “interlocuzione diretta con i livelli massimi del Ministero”.
In dialogo con il giornalista Francesco Giorgino e il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Elbano de Nuccio, Nordio si sofferma sulle riforme degli ordini. In particolare, il Ministro sottolinea che “stiamo discutendo, assieme alle riforme di altre professioni, a cominciare degli avvocati, e sicuramente sarà anche questa una riforma soddisfacente”.
Il Guardasigilli si sofferma anche sulla cabina di regia per le professioni economico-giuridiche, istituita al Ministero. Essa “parte dal principio che le riforme che riguardano gli ordini professionali devono essere il più possibile concordate e discusse ed essere, se non collegialmente condivise, certamente frutto di una profonda riflessione comune”, dice il Ministro. “Eccellente”, per il presidente de Nuccio, la collaborazione sulla riforma dell’ordinamento dei commercialisti.
Infine, rivolgendosi ai professionisti presenti, il Guardasigilli sottolinea che “l’aumento delle entrate tributarie è merito anche vostro”.
Altre Notizie della sezione

IA e lavoro, accolte le proposte di Confprofessioni nel report del Ministero
23 Giugno 2025Incentivi fiscali, formazione finanziata e voucher digitali tra le misure suggerite per accompagnare la transizione digitale degli studi professionali. Pubblicato il Report finale della consultazione sulle Linee guida per l’implementazione dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro.

Il mercato del lavoro in Veneto rallenta nel 2025
23 Giugno 2025Nonostante il saldo occupazionale positivo nei primi mesi.

Giù l’Iva su opere d’arte
22 Giugno 2025Giuli, "risultato storico, ora l'Italia tornerà a primeggiare"