Le otto maggiori sorprese della nuova Commissione europea
Dall'incarico inaspettato dell'Austria al mega portafoglio della Spagna, la prossima Commissione di Ursula von der Leyen fa parlare Bruxelles.
In evidenza
Dopo diversi ritardi, molteplici fughe di notizie, una faida politica in Slovenia e una drammatica rinuncia dell’ultimo minuto, Ursula von der Leyen ha presentato la sua nuova squadra di Commissari europei per i prossimi cinque anni.
I 26 candidati devono ancora sottoporsi a un’audizione di conferma al Parlamento europeo e alcuni di loro potrebbero soccombere durante l’esame a causa di controversie passate, mancanza di competenza o semplicemente per una vecchia ritorsione di parte.
Ciononostante, la struttura proposta dalla von der Leyen offre una visione unica del modo in cui intende rimodellare l’esecutivo per far fronte alle sfide schiaccianti che affliggono l’Unione europea, dalla guerra della Russia contro l’Ucraina e la concorrenza sleale della Cina alla crescita economica stagnante, al rapido invecchiamento della popolazione, al costante aumento dei richiedenti asilo e alle diffuse devastazioni del cambiamento climatico.
Ecco le maggiori sorprese dell’annuncio tanto atteso.
L’Austria, il Paese che la Corte di giustizia europea ha condannato per aver esteso illegalmente i controlli alle frontiere, che ha chiesto di utilizzare i fondi dell’Ue per le recinzioni e che ha bloccato la piena integrazione di Romania e Bulgaria nell’area Schengen, ha ottenuto il portafoglio degli Affari interni e della Migrazione.
Se questo non fosse già abbastanza strano, il fatto che il candidato di Vienna, Magnus Brunner, abbia un background strettamente finanziario rende l’incarico ancora più inquietante.
Ma è anche un segno dei tempi. Il dibattito sull’immigrazione irregolare si è spostato fortemente a destra, come dimostrano gli ultimi sviluppi in Germania, per cui affidare il delicato portafoglio a un membro del Partito popolare europeo (Ppe) mette la Commissione in maggiore sintonia con il Parlamento e, soprattutto, con il Consiglio.
La mossa sottolinea l’intenzione della von der Leyen di esplorare “nuovi modi per contrastare l’immigrazione irregolare”, come ha scritto nelle sue linee guida politiche. Questo eufemismo (chiamato anche “soluzioni innovative”) è associato ai contestati piani di esternalizzazione delle procedure di asilo a Paesi terzi – un approccio che l’Austria sostiene.
Parlando a condizione di anonimato, un alto funzionario della Commissione ha previsto che Brunner avrà un’audizione parlamentare “difficile”, ma ha detto che potrebbe essere “utile” portare la prospettiva di un politico di un Paese che ha avuto problemi con Schengen.
Uno dei principali interrogativi sulla nuova squadra della von der Leyen è stato: Quanto darà all’Italia? Il mistero è stato alimentato dalla pubblica opposizione della premier Giorgia Meloni alla rielezione della presidente: prima si è astenuta quando i leader dell’Ue si sono spartiti le cariche più importanti, poi ha incaricato gli eurodeputati del suo partito di destra Fratelli d’Italia di votare contro di lei in Parlamento.
L’antagonismo ha mandato in frantumi la facciata di Meloni come statista pragmatica e ha messo in luce l’euroscetticismo che aveva spinto la sua ascesa al potere. Inoltre, è apparso dannoso per i suoi sforzi di ottenere una vicepresidenza economica per l’Italia.
Alla fine, il candidato italiano, Raffaele Fitto, è diventato uno dei suoi sei vicepresidenti esecutivi, come desiderava Meloni. Ma l’ascesa è stata intaccata a metà: Fitto sarà responsabile della Coesione e delle Riforme, un ruolo che comporta responsabilità in gran parte amministrative e che lo allontana da discussioni delicate sulle regole fiscali, sulla concorrenza e sulla tassazione.
Tuttavia, la nomina di Fitto rappresenta la prima volta che un politico di destra avrà una posizione di così alto livello nella Commissione. “L’Italia è un Paese molto importante e uno dei nostri membri fondatori, e questo deve riflettersi anche nella scelta”, ha detto von der Leyen, sostenendo che il Parlamento ha già due vicepresidenti appartenenti al gruppo di destra di Fitto.
Von der Leyen sapeva bene di dover snellire la gerarchia all’interno della sua Commissione, che in alcuni casi soffriva di sovrapposizioni e ridondanze. Per questo motivo, ha rinominato i portafogli, rielaborato gli incarichi ed eliminato uno strato di potere, scegliendo sei vicepresidenti esecutivi per supervisionare venti commissari.
“Abbiamo dissipato i rigidi stucchi di una volta”, ha dichiarato ai giornalisti.
Ma quando ha iniziato a descrivere la struttura della sua prossima squadra, le sopracciglia si sono inevitabilmente sollevate. Alcuni portafogli sembravano riguardare argomenti completamente slegati tra loro, sollevando seri dubbi su come funzioneranno nella pratica.
Per esempio, la belga Hadja Lahbib è stata incaricata della Preparazione e della Gestione delle crisi – che comporta la supervisione di miliardi di aiuti di emergenza per far fronte a disastri naturali e assistere regioni devastate dalla guerra – ma anche dell’Uguaglianza, che comprende i diritti delle donne, i diritti Lgbtq+, la prevenzione della violenza domestica e la lotta al razzismo.
La croata Dubravka Šuica ha invece ottenuto il nuovissimo ruolo per il Mediterraneo, incentrato sullo sviluppo di partenariati globali con i Paesi limitrofi per incrementare i legami economici e frenare l’immigrazione irregolare, pur mantenendo il suo attuale portafoglio per la Demografia, incentrato sul declino demografico dell’Ue.
L’olandese Wopke Hoekstra, che sarà impegnato a destreggiarsi tra l’azione per il clima, tra cui la partecipazione ai vertici delle Nazioni Unite e l’attuazione del Green Deal, e la fiscalità, tra cui la lotta alla frode fiscale e la riforma della tassazione delle imprese.
La ricerca dell’equilibrio di genere ha caratterizzato la presidenza di von der Leyen dal 2019, quando ha chiesto agli Stati membri di proporre due candidati, uomo e donna, per garantire la parità. Quest’anno ha fatto la stessa richiesta, ma è stata clamorosamente respinta.
Di fronte a un esecutivo dominato dagli uomini, von der Leyen si è impegnata dietro le quinte per far cambiare idea ad alcune capitali e garantire una maggiore rappresentanza femminile. Le pressioni hanno funzionato con la Romania, che ha abbandonato Victor Negrescu e ha proposto Roxana Mînzatu, e con la Slovenia, che è passata da Tomaž Vesel a Marta Kos (causando un pasticcio interno). Nel frattempo, la Bulgaria è stata l’unico Paese a soddisfare la richiesta della presidente e a proporre due nomi.
Tutto questo è stato premiato. Mînzatu, un volto sconosciuto a Bruxelles, è stata elevata a vicepresidente esecutivo per le Persone, le Competenze e la Preparazione. A Kos, la cui nomina non è ancora definitiva, è stato affidato l’ambito portafoglio dell’Allargamento, che si preannuncia estremamente influente. La bulgara Ekaterina Zaharieva sarà responsabile di Startup, Ricerca e Innovazione, gestendo il programma multimiliardario Horizon del blocco.
Inoltre, la Finlandia, uno dei pochi Paesi che ha proposto una donna fin dall’inizio, ha ottenuto la vicepresidenza esecutiva per Henna Virkkunen, europarlamentare in carica. Si occuperà di Sovranità tecnologica, Sicurezza e Democrazia.
Complessivamente, quattro donne e due uomini occuperanno le sei vicepresidenze esecutive – le donne rappresentano il 40 per cento del Collegio – a dimostrazione di quanto sia importante l’equilibrio di genere per von der Leyen.
Se parliamo di donne potenti, Teresa Ribera merita un capitolo a sé.
Fin dall’inizio, la spagnola è stata indicata per una buona posizione nella squadra della von der Leyen. La sua esperienza esecutiva nel governo di sinistra di Pedro Sánchez e il suo background internazionale nella lotta al cambiamento climatico l’hanno resa un’indiscutibile favorita per assumere il comando del Green Deal europeo.
Ha ottenuto questo e molto di più: Ribera sarà vicepresidente esecutivo per una Transizione pulita, giusta e competitiva, un mandato orizzontale che comprenderà, tra l’altro, l’obiettivo di riduzione delle emissioni del 90 per cento per il 2040, la progettazione di un Clean Deal industriale, la promozione dell’economia circolare e la lotta alla povertà energetica.
Prevedendo un contraccolpo di destra, la presidente ha affidato i settori Clima, Net Zero e Crescita pulita a Wopke Hoekstra, un conservatore olandese, che lavorerà sotto la supervisione di Ribera. “Un buon coordinamento e una buona cooperazione sono fondamentali”, ha spiegato von der Leyen.
Inoltre, a Ribera è stata affidata la politica della concorrenza, succedendo a Margrethe Vestager. La concorrenza è uno dei più importanti obiettivi di Bruxelles, perché i trattati attribuiscono alla Commissione la competenza esclusiva di decidere in materia di fusioni, aiuti di Stato e antitrust.
Come adattare le regole di concorrenza dell’Ue al nuovo panorama economico plasmato dalla rivalità tra Stati Uniti e Cina e dalla rivoluzione dell’intelligenza artificiale sarà uno dei compiti più urgenti di Ribera. Ciò significa che la spagnola lavorerà sotto l’intenso controllo di Berlino e Parigi, che stanno facendo pressioni su Bruxelles affinché allenti i cordoni della borsa per consentire l’emergere di campioni europei. Ma questa visione grandiosa è malvista dagli Stati membri di medie e piccole dimensioni.
Ci si aspetta una vera e propria lotta politica con Ribera nel mezzo.
L’equilibrio di genere è stato uno dei criteri principali della von der Leyen nella formazione del suo nuovo Collegio, ma certamente non l’unico. L’appartenenza partitica è stata un fattore essenziale nell’assegnazione dei ruoli e la struttura proposta riflette il mercanteggiamento tra destra, centro e sinistra.
Il Ppe, il gruppo più numeroso del Parlamento, ottiene la presidenza (von der Leyen) e una vicepresidenza esecutiva (Virkunnen). I Socialisti e Democratici (S&D) ricevono due vicepresidenze esecutive per Ribera e Mînzatu, mentre i liberali di Renews Europe ne ottengono altre due: Kaja Kallas come Alto rappresentante per gli Affari esteri e Stéphane Séjourné per la Prosperità e la Strategia industriale.
Per i socialisti, la divisione è un sollievo. Le fughe di notizie precedenti lasciavano presagire che non avrebbero avuto successo, tanto da spingere la leadership a lanciare un avvertimento mirato contro l’eventualità di essere lasciati ai margini. Tra i liberali, che dopo le elezioni di giugno sono scesi dolorosamente dal terzo al quinto gruppo, pesavano preoccupazioni simili.
Ma, come dimostra la struttura della Commissione, von der Leyen è determinata a mantenere in piedi la coalizione di tre partiti che si è rivelata fondamentale per la sua rielezione, nel tentativo di garantire la prevedibilità del suo secondo mandato. La generosità è in piena evidenza: Mînzatu supervisionerà l’occupazione, l’inclusione e gli affari sociali, un must per i socialisti, mentre Séjourné capitanerà il mercato unico, un bene prezioso per i liberali.
L’unico “outsider” al vertice sarà Raffaele Fitto, che proviene dai Conservatori e Riformisti Europei (Ecr), il gruppo di destra che ha stretto occasionali collaborazioni con il Ppe, con grande disappunto dei progressisti.
Il lettone Valdis Dombrovskis e lo slovacco Maroš Šefčovič sono veterani di Bruxelles, avendo lavorato a vari portafogli per diversi presidenti. Entrambi sono considerati colleghi affidabili, flessibili e leali.
Per il suo secondo mandato, von der Leyen ha scelto di affidarsi ancora a loro, ma con un notevole rinnovamento. Entrambi sono stati declassati da vicepresidente esecutivo a commissario e mantengono parte dei loro vecchi poteri, pur ottenendone dei nuovi.
Nel caso di Dombrovskis, gli viene affidato il compito di Economia e Produttività, che già rientra nelle sue competenze, e si avventura nell’Attuazione e Semplificazione, la riduzione della burocrazia che von der Leyen ha promesso alle imprese dell’Ue. In effetti, in questo secondo compito, riferirà direttamente alla Presidente, anziché al vicepresidente che lo precede.
Dal canto suo, Šefčovič mantiene le Relazioni interistituzionali e la Trasparenza e, con un colpo di scena inaspettato, diventa Commissario per il Commercio e la Sicurezza economica, un titolo che dimostra quanto commercio e geopolitica siano diventati strettamente interconnessi nel XXI secolo. In quanto tale, Šefčovič dovrà, da un lato, firmare accordi di libero scambio con Paesi affidabili e, dall’altro, opporsi alle pratiche sleali della Cina. Per coincidenza, il portafoglio commerciale era stato finora nelle mani di Dombrovskis.
Il rapporto tra von der Leyen e Viktor Orbán è ai minimi storici. La controversa visita del premier a Mosca a luglio ha scatenato un boicottaggio contro la presidenza ungherese del Consiglio dell’Ue e un duro rimprovero da parte della leader della Commissione, che ha denunciato il suo incontro con Vladimir Putin come una “semplice missione di riappacificazione”.
Allo stesso tempo, l’Ungheria si rifiuta di pagare una multa di 200 milioni di euro imposta dalla Corte di giustizia europea e minaccia di trasferire i richiedenti asilo in Belgio, un tentativo senza precedenti di strumentalizzare la migrazione contro un altro Stato membro. Budapest sta anche trattenendo 6,5 miliardi di euro di assistenza militare per l’Ucraina e sta per far deragliare un prestito congiunto Ue-Usa per il Paese devastato dalla guerra.
È probabile che tutto questo sia passato per la testa della von der Leyen mentre stava apportando gli ultimi ritocchi al suo prossimo esecutivo. Il risultato del calcolo è stato quello di affidare a Oliver Várhelyi, il candidato di Orbán, uno dei portafogli meno consequenziali in gioco: Salute e benessere degli animali. Si tratta senza dubbio di un incarico a sorpresa per Várhelyi, che attualmente è responsabile della politica di vicinato e di allargamento, una posizione sostanziale che è cresciuta di importanza nel tempo.
Ma le provocazioni di Orbán hanno gravemente diminuito le possibilità di Budapest di mantenere la propria importanza nel prossimo mandato. Mantenere l’allargamento nelle mani dell’Ungheria era un’opzione impossibile, vista la riluttanza di Orbán ad appoggiare le aspirazioni dell’Ucraina all’Ue. Inoltre, la lunga serie di controversie di Várhelyi lo rende il candidato più a rischio di essere respinto dal Parlamento.
Un altro Paese che si è trovato in difficoltà è stato Malta, che ha fatto pressioni per ottenere il nuovo portafoglio per il Mediterraneo, ma si è ritrovata con Equità intergenerazionale, Gioventù, Cultura e Sport. Il motivo probabile? La nomina di Glenn Micallef. La posizione più alta che il 35enne abbia mai ricoperto è quella di capo dello staff del primo ministro Robert Abela, ben lontana dalla “competenza esecutiva” richiesta dalla von der Leyen.
Altre Notizie della sezione
Meloni chiama Schlein: su Medio Oriente coesione delle forze politiche
04 Ottobre 2024In serata rimpatriati dal Libano 180 italiani.
Politiche giovanili, al via lavori tavolo continuativo
04 Ottobre 2024Ieri prima seduta del tavolo di coprogrammazione per under 35.
Impresa familiare e famiglia imprenditoriale
04 Ottobre 2024Lunedì al PalabancaEventi di Piacenza conferenza sul tema.