Anno: XXVI - Numero 128    
Martedì 1 Luglio 2025 ore 13:50
Resta aggiornato:

Home » Le indicazioni per presentare domanda di Supporto Formazione e Lavoro

Le indicazioni per presentare domanda di Supporto Formazione e Lavoro

Al nuovo sistema informativo si accede tramite il sito Inps, in dialogo con la piattaforma siisl.lavoro.gov.it

Le indicazioni per presentare domanda di Supporto Formazione e Lavoro

Da oggi gli ex percettori del Reddito di cittadinanza fra i 18 e i 59 anni, privi di una condizione di fragilità (presenza di figli minori, persone con disabilità e over 60 nel nucleo) potranno accedere alla nuova misura del Supporto formazione lavoro. Sarà online, infatti, il nuovo sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa. Per accedervi basta collegarsi direttamente al sito http://www.inps.it, all’interno del quale, dalla mezzanotte, sarà disponibile l’interfaccia per fare richiesta dell’indennità. Superata l’identificazione – che avverrà tramite Spid e Cie – l’utente sarà trasferito in automatico alla nuova piattaforma http://www.siisl.lavoro.gov.it per tutti i successivi passaggi. La domanda potrà essere fatta anche tramite patronato.

A supporto di cittadini e operatori, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l’Inps hanno attivato alcuni servizi di assistenza. A partire dall’urp online, nel quale trovare le risposte alle domande più frequenti (FAQ), ricevere supporto in tempo reale tramite chatbot o, in ultima istanza, aprire un ticket d’assistenza. La sezione è accessibile dal link urponline.lavoro.gov.it, raggiungibile anche attraverso il sito dell’istituto previdenziale. Attivo, inoltre, il Contact center Inps al numero 803 164 (telefonia fissa) e 06 164 184 (telefonia mobile). Alle informazioni sulle nuove misure di inclusione sociale e lavorative è dedicata poi una sezione apposita del sito del Dicastero “Nuove misure di inclusione e accesso lavoro”, in costante aggiornamento.

 

 

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

3.839 assunzioni nei servizi sociali territoriali

3.839 assunzioni nei servizi sociali territoriali

30 Giugno 2025

Oggi sarà pubblicato il bando di concorso nazionale per il reclutamento di 3.839 unità di personale con competenze di carattere sociale, da assumere a tempo pieno e determinato per tre anni presso gli Ambiti territoriali sociali (ATS).

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.