L’Assegno Unico aumenterà da febbraio, ma non per tutti
Le istruzioni Inps; rivalutato a famiglie con 4 figli e disabili
In evidenza

A partire da febbraio 2023, e “fatto salvo il diritto ad eventuali aumenti spettanti a decorrere da gennaio”, l’assegno unico sarà erogato con la rivalutazione di legge, ma l’adeguamento sarà solo per le famiglie più numerose (dai 4 in su) con figli piccoli (dai 3 in su, ma fino a 3 anni e Isee sotto i 40.000 euro) e chi ha figli disabili.
A prevederlo è la Legge di Bilancio.
Sono inoltre giunte le indicazioni operative dell’Inps, che è “pronto a riconoscere” gli aumenti in base alla rivalutazione legata all’aumento del costo della vita, che arriverà con decreto ministeriale a metà gennaio L’opportunità, si ricorda, riguarda anche i professionisti iscritti alle Casse di previdenza private.
Altre Notizie della sezione

Il terzo mandato in Provincia di Trento
15 Maggio 2025Il 18 maggio scadrà per il Governo il termine di 30 giorni per impugnare la legge della Provincia di Trento che ha esteso da 2 a 3 i mandati per l'elezione del Presidente della Giunta.

Sicurezza sul lavoro, la prevenzione passa anche dall’informazione
15 Maggio 2025I progetti dei vincitori della seconda edizione del concorso “Salute e sicurezza…insieme!” tra cortometraggi, manifesti e rap.

Linee guida per IA nel mondo del lavoro in consultazione fino al 21 maggio
14 Maggio 2025Proposte e correzioni rispetto alla bozza possono essere inoltrate sulla piattaforma ParteciPA.