Il passaggio generazionale nello studio professionale
Un convegno a Firenze per l'iniziativa di Confprofessioni Toscana
In evidenza

Trecento professionisti Trecento professionisti, tra avvocati, ingegneri, architetti, commercialisti, consulenti del lavoro, medici e odontoiatri sono arrivati all’Hotel Mediterraneo di Firenze per il convegno “Il passaggio generazionale nello studio professionale” organizzato da Confprofessioni Toscana. L’obiettivo è stato fare un quadro delle difficoltà che si incontrano quando per un professionista viene il momento di lasciare l’attività senza interrompere la continuità del lavoro dello studio con un passaggio di consegne non necessariamente interno alla famiglia. “Lasciare uno studio che é frutto di anni di costante lavoro é davvero complicato – spiega il presidente di Confprofessioni Toscana Ivo Liserani – perché spesso il rapporto con i clienti e i collaboratori é molto personale. Per questo è importante garantire una continuità prima di questo passaggio”
Altre Notizie della sezione

Settimana decisiva.
06 Maggio 2025Domani l'”extra omnes” Dalla Sistina dove voteranno 133 cardinali elettori.

Commissione europea: stop totale Gas russo entro il 2027.
06 Maggio 2025Una roadmap per porre fine all’import di energia russa nell’Ue.

Università Lum, al via XXIII edizione della European week.
06 Maggio 2025Da oggi e fino a venerdì 9 maggio l’Università Lum ospiterà la XXIII edizione della European week: convegni, forum, workshop e dibattiti.