Il 6 maggio la roadmap Ue per l'addio all'energia russa
Von der Leyen: 'Tra 2 settimane misure su combustibili fossili'.
In evidenza

“Abbiamo tagliato i finanziamenti per l’economia di guerra russa e rafforzato la nostra sicurezza energetica.
Ma c’è ancora molto da fare.
Tra due settimane il commissario Ue per l’Energia, Dan Jorgensen, presenterà una tabella di marcia con misure concrete per eliminare gradualmente tutte le importazioni di combustibili fossili russi. In modo da non dipendere più da una potenza ostile per il nostro fabbisogno energetico”. Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, al summit sulla sicurezza energetica a Londra, citando la tabella di marcia attesa il 6 maggio.
L’Ue si è infatti impegnata ad abbandonare i combustibili fossili russi entro il 2027 in risposta all’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca nel 2022, ma la Commissione ha ritardato la pubblicazione della “roadmap” già due volte.
I ritardi sono dovuti in parte all’incertezza sui dazi previsti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, con il commercio di energia che potrebbe essere un fattore determinante nei colloqui commerciali tra UE e Stati Uniti, hanno riferito a Reuters fonti dell’Ue. Nonostante le forniture di gas russo tramite gasdotto siano crollate dal 2022, l’UE ha aumentato le sue importazioni di gas naturale liquefatto (GNL) russo lo scorso anno e, nel 2024, l’Unione ha comunque ricevuto il 19% del suo approvvigionamento totale di gas e GNL dalla Russia. A differenza del petrolio, l’UE non ha imposto sanzioni alle importazioni di gas russo.
La Commissione non ha indicato quali strumenti intende proporre per accelerare l’eliminazione graduale del gas russo. Gli analisti del think tank Bruegel, con sede a Bruxelles, hanno suggerito che l’UE imponga dazi sulle importazioni di gas russo. Rinunciare completamente al gas russo significherebbe per l’UE maggiori acquisti da fornitori, tra cui gli Stati Uniti.
Altre Notizie della sezione

La Commissione Ue non incoraggia le consegne di aiuti con la Flotilla
09 Settembre 2025“Meglio fornirli su larga scala parlando con le autorità israeliane”.

Taglio Irpef 2026, risparmio fino a 1.400 euro ma solo per pochi
08 Settembre 2025La riforma fiscale del governo Meloni punta a ridurre l’aliquota Irpef intermedia, ma i benefici concreti riguardano solo il 27% dei contribuenti.

Tavolo sul lavoro autonomo. Dal welfare alla sanità integrativa.
08 Settembre 2025Al tavolo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, hanno partecipato Tiziana Stallone, Vice presidente AdEPP, e Francesco Verbaro, Senior advisor dell’Adepp.