Anno: XXV - Numero 105    
Giovedì 13 Giugno 2024 ore 13:30
Resta aggiornato:

Home » Giancarlo Coraggio eletto all’unanimità nuovo presidente della Corte Costituzionale

Giancarlo Coraggio eletto all’unanimità nuovo presidente della Corte Costituzionale

Amato vice presidente

Giancarlo Coraggio eletto all’unanimità nuovo presidente della Corte Costituzionale

​Giancarlo Coraggio è il nuovo presidente della Corte costituzionale. I giudici costituzionali lo hanno eletto all’unanimità. Napoletano, 80 anni, sposato e con tre figli, Coraggio è stato in passato  presidente del Consiglio di Stato e sono stati proprio i magistrati del massimo organo della giustizia amministrativa ad eleggerlo nel novembre del 2012 giudice costituzionale.

Nel settembre scorso era stato nominato vice presidente della Consulta da Mario Rosario Morelli, di cui oggi prende il posto al vertice della Corte costituzionale.

Sarà una presidenza lunga quella di Giancarlo Coraggio alla Corte costituzionale, soprattutto se paragonata a quella dei suoi predecessori. Mario Rosario Morelli a cui subentra oggi, è stato presidente per 3 mesi, mentre Marta Cartabia, la prima donna al vertice della Consulta, ha ricopertola carica per 9 mesi. Il neopresidente rimarrà in carica fino al 28 gennaio 2022, quando scadrà il mandato di nove annidi giudice costituzionale.

Il nuovo presidente della Corte Costituzionale Giancarlo Coraggio ha scelto come vice presidente Giuliano Amato. Per Amato si tratta di una conferma, visto che già nel settembre scorso il predecessore di Coraggio, Mario Rosario Morelli, gli aveva affidato questo ruolo.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.