Fond. Inarcassa. Incertezze inibiscono l’accesso al superbonus
Audizione di Fietta in Commissione per la Semplificazione
In evidenza

“Un caso esemplare” del “fenomeno di stratificazione di disposizioni legislative e regolamentari, ci arriva dall’esperienza sul Superbonus 110%: nata come misura tanto attesa dal comparto edile, e dal suo indotto professionale, ma soprattutto dai cittadini, per mettere in sicurezza le proprie abitazioni dal punto di visto del contenimento del rischio sismico e dell’efficientamento energetico, si è rivelata ben presto un tema di estremo confronto tra decisori pubblici ed enti regolatori, in particolare modo con Enea e Agenzia delle Entrate, per quanto attiene, l’interpretazione della normativa di riferimento e l’ambito di applicazione cui essa si riferisce”.
Parola del presidente della Fondazione Inarcassa, l’organismo che rappresenta gli oltre 170.000 architetti e ingegneri iscritti a Inarcassa, Franco Fietta, ascoltato oggi in Commissione parlamentare per la semplificazione, in merito all’Indagine conoscitiva sulla semplificazione delle procedure amministrative connesse all’avvio e all’esercizio delle attività di impresa.
“Quello del Superbonus 110% – va avanti- è un esempio assolutamente emblematico per gli architetti e ingegneri liberi professionisti perché, ancora oggi, le incertezze sui termini di proroga e sulle nuove procedure di controllo (il cosiddetto Decreto antifrodi), frenano, o addirittura inibiscono, l’accesso ai bonus fiscali in edilizia da parte dei cittadini”.
Altre Notizie della sezione

Domani mattina la presentazione del video celebrativo dei 500 anni
27 Maggio 2022Domani, sabato 28 maggio, nuovo appuntamento con le Celebrazioni per i 5 secoli dalla posa della prima pietra di Santa Maria di Campagna, a cura della Comunità francescana e della Banca di Piacenza.

Tessera sanitaria, pioggia di multe da 100 euro: ecco chi rischia la sanzione
27 Maggio 2022L'Agenzia delle Entrate ha deciso di adottare una linea estremamente dura nei confronti delle dichiarazioni precompilate

Musica, parole e canto per raccontare la storia secolare della «magnifica Basilica»
27 Maggio 2022Successo al Convento di Campagna per il reading teatrale di Mino Manni