Fond. Inarcassa. Incertezze inibiscono l’accesso al superbonus
Audizione di Fietta in Commissione per la Semplificazione
In evidenza

“Un caso esemplare” del “fenomeno di stratificazione di disposizioni legislative e regolamentari, ci arriva dall’esperienza sul Superbonus 110%: nata come misura tanto attesa dal comparto edile, e dal suo indotto professionale, ma soprattutto dai cittadini, per mettere in sicurezza le proprie abitazioni dal punto di visto del contenimento del rischio sismico e dell’efficientamento energetico, si è rivelata ben presto un tema di estremo confronto tra decisori pubblici ed enti regolatori, in particolare modo con Enea e Agenzia delle Entrate, per quanto attiene, l’interpretazione della normativa di riferimento e l’ambito di applicazione cui essa si riferisce”.
Parola del presidente della Fondazione Inarcassa, l’organismo che rappresenta gli oltre 170.000 architetti e ingegneri iscritti a Inarcassa, Franco Fietta, ascoltato oggi in Commissione parlamentare per la semplificazione, in merito all’Indagine conoscitiva sulla semplificazione delle procedure amministrative connesse all’avvio e all’esercizio delle attività di impresa.
“Quello del Superbonus 110% – va avanti- è un esempio assolutamente emblematico per gli architetti e ingegneri liberi professionisti perché, ancora oggi, le incertezze sui termini di proroga e sulle nuove procedure di controllo (il cosiddetto Decreto antifrodi), frenano, o addirittura inibiscono, l’accesso ai bonus fiscali in edilizia da parte dei cittadini”.
Altre Notizie della sezione

Italia all’avanguardia sull’IA
18 Settembre 2025Il Ministro Calderone presenta AppLI e l’Osservatorio sul lavoro per guidare i giovani Neet, promuovendo un’intelligenza artificiale al servizio dei lavoratori.

La Sardegna ha approvato la legge sul fine vita
18 Settembre 2025Dopo un lungo dibattito l’Assemblea ha approvato con 32 voti favorevoli, 19 contrari e un astenuto il testo presentato dal centrosinistra sul modello redatto dall’associazione Luca Coscioni.

Draghi scuote l’Europa: “L’inazione minaccia la sua sovranità”
17 Settembre 2025Il discorso dell'ex presidente della Bce a Bruxelles: "La capacità di rispondere alle sfide è limitata dalle sue dipendenze, e questa è una delle motivazioni per cui abbiamo dovuto accettare l'accordo sui dazi con gli Usa".