Ecm. Proroga di un anno dell'obbligo formativo per Medici, Infermieri, Professioni Sanitarie e Ostetriche.
Il Decreto Milleproroghe. Procrastina di un anno l’acquisizione dei crediti Ecm utili (quadriennio 2020-2023) esteso l’abbuono di 1/3.

Il decreto Milleproroghe pubblicato sabato in Gazzetta Ufficiale ha esteso l’esenzione di 1/3 dei crediti formativi acquisiti all’anno 2023 ed ha spostato il termine al 31 dicembre 2023 per completare il quadriennio Ecm; ecco il nuovo articolo della legge 29 maggio 2020, n. 34,
convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, Art. 5-bis (Disposizioni in materia di formazione continua in medicina) — 1.
I crediti formativi del quadriennio 2020-2023, da acquisire, ai sensi dell’articolo 16-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e dell’articolo 2, commi da 357 a 360, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, attraverso l’attività di formazione continua in medicina, si intendono già maturati in ragione di un terzo per tutti i professionisti sanitari di cui alla legge 11 gennaio 2018, n. 3, che hanno continuato a svolgere la propria attività professionale nel periodo dell’emergenza derivante dal COVID-19.
Altre Notizie della sezione

Linee guida per IA nel mondo del lavoro in consultazione fino al 21 maggio
14 Maggio 2025Proposte e correzioni rispetto alla bozza possono essere inoltrate sulla piattaforma ParteciPA.

Da luglio, un nuovo sito per gli appassionati di filatelia e numismatica vaticana
14 Maggio 2025Il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano ha concluso il processo di rinnovamento della Zecca e delle attività di Commercializzazione Filatelica e Numismatica.

Trump in viaggio penisola arabica
13 Maggio 2025Grande attesa per il possibile incontro tra Putin e Zelensky a Istanbul.