Da Federprivacy al via il Corso DPO a Pisa: voucher fino a 3.000 euro per gli under 40 dalla Regione Toscana
Sono migliaia gli esperti in materia di privacy richiesti dal mercato con il Gdpr, che ha introdotto per p.a. e migliaia di aziende l'obbligo del Data Protection Officer, figura che deve avere una conoscenza specialistica della normativa sulla protezione dei dati personali
In evidenza

Dopo due edizioni in cui al termine di un percorso intensivo di 124 ore sono stati già quasi cento i partecipanti che hanno superato l’esame finale e ottenuto l’Attestato di Competenza di Federprivacy, è stata programmata per settembre al CNR di Pisa la terza classe del Corso di formazione manageriale per DPO, e per i giovani professionisti c’è l’opportunità di coprire i costi di questo speciale percorso attraverso i voucher messi a disposizione dalla Regione Toscana, attraverso il Programma operativo regionale del Fondo sociale europeo (POR FSE 2014/2020). Il bando, ha l’obiettivo di sostenere la formazione dei professionisti under 40 utile ad accrescere le loro competenze e quindi la loro competitività, e riguardo la fattispecie del Corso di formazione manageriale per Data Protection Officer, finanzia corsi di aggiornamento professionale erogati da associazioni professionali come Federprivacy inserite nell’ elenco di cui alla legge n. 4/2013 tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico. Fino ad esaurimento dei fondi possono presentare domanda per ottenere voucher fino a 3.000 euro i professionisti che non hanno compiuto 40 anni d’età, sono residenti o domiciliati in Toscana, sono in possesso di partita IVA, e ricadono in una delle seguenti condizioni:
- soggetti iscritti ad albi di ordini e collegi
- soggetti iscritti a Federprivacy o un’altra delle associazioni di cui alla legge n. 4/2013 e / o alla legge regionale della Toscana n.73/2008
- soggetti iscritti alla Gestione Separata dell’INPS
Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda e i documenti ad essa allegati, è possibile consultare la pagina dedicata della Regione Toscana. A beneficio di coloro che intendono richiedere i suddetti voucher, si precisa che essi possono già effettuare la prenotazione al corso a titolo di pre-iscrizione non vincolante inserendo nel campo note la dicitura “Rif. POR FSE 2014/2020”, (dando poi conferma o rinuncia della propria partecipazione almeno un mese prima dell’inizio delle lezioni), e per poter documentare nella presentazione del bando la propria appartenenza, i soci membri di Federprivacy possono effettuare il download del proprio attestato di iscrizione nell’apposita sezione dell’area riservata del sito dell’Associazione.
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.