Cup Lucca. Carla Guidi presidente
Un rinnovamento nel segno della continuità.
In evidenza

Si è tenuta a Lucca l’assemblea del Comitato per le professioni ordinistiche che doveva eleggere il nuovo consiglio direttivo: alla presidenza dell’organo è stata confermata l’avvocato Carla Guidi, ideatrice e vera e propria anima del Comitato, che da alcuni anni ormai pungola, sensibilizza e propone idee e temi che riguardano le professioni ordinistiche e la loro ricaduta sulla società civile. New entry nel consiglio direttivo è rappresentata invece dal neoeletto presidente del collegio dei geometri, Danilo Evangelisti che ricoprirà la carica di vice presidente. Accanto a loro, siederanno altri volti storici che da anni si impegnano per far emergere e discutere le difficoltà che oggi il mondo dell’attività libero-professionale si trova ad affrontare: Carla Saccardi (presidente dell’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili) nel ruolo di tesoriere; Luciana Conti (presidente dell’ordine dei consulenti del lavoro) in quello di segretaria; e Ugo Stefano Matteoni come consigliere (presidente del collegio dei periti industriali). Obiettivo del Comitato delle professioni sarà ancora una volta quello del confronto e dello scambio di idee e problematiche tra ordini, oltre che quello di fare sistema per affrontare al meglio le difficoltà che oggi il mondo del lavoro intellettuale deve affrontare e gestire. Oltre alla Giornata delle professioni, in programma per il 2020, divenuta ormai appuntamento tradizionale, le iniziative organizzate dal Comitato quest’anno si arricchiranno di un’importante novità: il prossimo 15 novembre sarà infatti organizzata una giornata dedicata al mondo professionale al femminile.
Altre Notizie della sezione

Draghi scuote l’Europa: “L’inazione minaccia la sua sovranità”
17 Settembre 2025Il discorso dell'ex presidente della Bce a Bruxelles: "La capacità di rispondere alle sfide è limitata dalle sue dipendenze, e questa è una delle motivazioni per cui abbiamo dovuto accettare l'accordo sui dazi con gli Usa".

Catania, regolamento antievasione: imprese chiedono equilibrio
17 Settembre 2025Cna, Confcommercio e Upla-Claai apprezzano il dibattito in Consiglio comunale ma sollecitano modifiche: “No a sanzioni automatiche e norme sproporzionate, servono regole più eque e applicabili”.

La Cgil tornerà in piazza venerdì 19 e sabato 25 ottobre a Roma.
17 Settembre 2025'Fermare massacro a Gaza e a sostegno "dell'agenda sociale"