Continuità occupazionale e professionale per i giovani medici
Ratificato dalla conferenza delle regioni in data 18 giugno e pubblicata sul sito Sisac la preintesa di accordo collettivo nazionale 2020.

<Il documento è frutto di un intenso lavoro durato mesi che lo stesso SNAMI ha portato avanti con decisione> dice il Presidente Nazionale Snami Angelo Testa,< e finalmente è stato formalmente licenziato un accordo di fondamentale importanza per i Giovani Medici della medicina generale.><Nell’accordo abbiamo disciplinato tutte le novità introdotte dal Dl 135/2018 per i Medici del corso di formazione in M.G. > aggiunge Simona Autunnali, Responsabile Nazionale Snami Giovani Medici in formazione e precari< e d’ora in poi ogni corsista potrà inserirsi agevolmente e con criteri univoci all’interno della medicina convenzionata.><Grazie allo SNAMI tutti i corsisti non avranno più limitazioni annuali per gli incarichi temporanei in continuità assistenziale perchè vengono infatti superati i 3 mesi all’anno> puntualizza Federico Di Renzo, vice coordinatore nazionale SNAMI Giovani Medici in formazione e precari >e di conseguenza si potrà parlare soprattutto di continuità occupazionale e professionale><Siamo soddisfatti> conclude Angelo Testa< del lavoro portato avanti dalla nostra delegazione trattante ,a dimostrazione della grande attenzione dello Snami per il “pianeta giovani” e a suggello della nostra politica in favore delle nuove generazioni.>
Altre Notizie della sezione

Dall’Iscro al sostegno ai professionisti ordinistici
20 Gennaio 2021Nuove misure e ipotesi al vaglio per il comparto autonomo tra i temi della rassegna stampa di oggi dei Consulenti del Lavoro

A Roma via ai vaccini per 8mila medici liberi professionisti
19 Gennaio 2021Pfizer annuncia altri ritardi nelle consegne delle dosi e cresce la polemica intorno alle parole di Letizia Moratti sulla distribuzione dei vaccini in base al Pil.

Fondo Nuove Competenze, primi pagamenti e nuova procedura
19 Gennaio 2021Al via l’erogazione dei contributi alle imprese stanziati dal Fondo Nuove Competenze.