Anno: XXVI - Numero 196    
Lunedì 13 Ottobre 2025 ore 15:00
Resta aggiornato:

Home » Consulenti del Lavoro e Commissario Sisma 2016 insieme per la legalità e la ricostruzione

Consulenti del Lavoro e Commissario Sisma 2016 insieme per la legalità e la ricostruzione

Sarà firmato domani a Roma il Protocollo d’intesa Asse.Co.

Consulenti del Lavoro e Commissario Sisma 2016 insieme per la legalità e la ricostruzione

È stato presentato questa mattina, presso la Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei ministri il Protocollo d’intesa tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e la Struttura Commissariale per la Ricostruzione del Sisma 2016, alla presenza del Presidente Rosario De Luca e del Commissario Straordinario Guido Castelli.

L’accordo mira a rafforzare la legalità, la trasparenza e la qualità del lavoro nei cantieri della ricostruzione, attraverso l’utilizzo dell’Asseverazione di Conformità contributiva e retributiva (Asse.Co.), lo strumento di certificazione promosso dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro in collaborazione con il Ministero del Lavoro e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro.

Grazie al Protocollo, la Struttura Commissariale potrà riconoscere il possesso dell’Asse.Co. come criterio premiale nelle procedure di appalto e negli affidamenti legati alla ricostruzione post-sisma, valorizzando le imprese che dimostrano di operare nel pieno rispetto delle norme sul lavoro, della sicurezza e della regolarità contributiva.

“Questo Protocollo rappresenta un passo concreto per unire ricostruzione e legalità, offrendo uno strumento di garanzia per imprese, lavoratori e istituzioni,” ha dichiarato Rosario De Luca, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro.

“Il rilancio dei territori colpiti dal sisma passa anche dalla qualità del lavoro e dalla fiducia nelle regole. L’Asse.Co. sarà un riferimento importante per selezionare operatori affidabili e virtuosi,” ha aggiunto il Commissario Guido Castelli.

L’intesa si inserisce nel più ampio quadro delle azioni promosse per la ricostruzione economica e sociale delle aree del cratere in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, con l’obiettivo di coniugare rapidità degli interventi e rispetto dei diritti dei lavoratori.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.