Conguaglio contributivo e fringe benefit: le tre procedure
Nel messaggio 4616/2022 le istruzioni anticipate da Antonio Pone nella diretta di "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità"
In evidenza

Giungono dall’Inps le istruzioni operative per il conguaglio delle somme erogate come fringe benefit dai datori di lavoro ai dipendenti. Come anticipato ieri nel corso della diretta di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” dal Direttore Generale Vicario dell’Istituto, Antonio Pone, in serata è stato pubblicato il messaggio n.4616/2022 che illustra le tre modalità con cui effettuare il recupero della contribuzione versata. Si potrà, infatti, agire utilizzando la variabile contributiva “FRIBEN” esclusivamente per le denunce di competenza di dicembre 2022; con una regolarizzazione d’ufficio, che sarà operata dall’Inps, tramite un cassetto bidirezionale con oggetto “FRINGE BENEFIT FINO A € 3000” e una dichiarazione di responsabilità del datore ma esclusivamente nelle denunce di competenza gennaio e febbraio 2023; con le modalità standard di regolarizzazione, per ciascuna competenza interessata e specificando l’imponibile al netto dei fringe benefit nei casi in cui non si potranno applicare le modalità precedenti. “Si tratta di procedimenti alternativi, un pacchetto di tre possibilità”, ha commentato Pone in puntata.
Rivedi l’intervento di Antonio Pone
Altre Notizie della sezione

Il terzo mandato in Provincia di Trento
15 Maggio 2025Il 18 maggio scadrà per il Governo il termine di 30 giorni per impugnare la legge della Provincia di Trento che ha esteso da 2 a 3 i mandati per l'elezione del Presidente della Giunta.

Sicurezza sul lavoro, la prevenzione passa anche dall’informazione
15 Maggio 2025I progetti dei vincitori della seconda edizione del concorso “Salute e sicurezza…insieme!” tra cortometraggi, manifesti e rap.

Linee guida per IA nel mondo del lavoro in consultazione fino al 21 maggio
14 Maggio 2025Proposte e correzioni rispetto alla bozza possono essere inoltrate sulla piattaforma ParteciPA.