Conguaglio contributivo e fringe benefit: le tre procedure
Nel messaggio 4616/2022 le istruzioni anticipate da Antonio Pone nella diretta di "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità"
In evidenza

Giungono dall’Inps le istruzioni operative per il conguaglio delle somme erogate come fringe benefit dai datori di lavoro ai dipendenti. Come anticipato ieri nel corso della diretta di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” dal Direttore Generale Vicario dell’Istituto, Antonio Pone, in serata è stato pubblicato il messaggio n.4616/2022 che illustra le tre modalità con cui effettuare il recupero della contribuzione versata. Si potrà, infatti, agire utilizzando la variabile contributiva “FRIBEN” esclusivamente per le denunce di competenza di dicembre 2022; con una regolarizzazione d’ufficio, che sarà operata dall’Inps, tramite un cassetto bidirezionale con oggetto “FRINGE BENEFIT FINO A € 3000” e una dichiarazione di responsabilità del datore ma esclusivamente nelle denunce di competenza gennaio e febbraio 2023; con le modalità standard di regolarizzazione, per ciascuna competenza interessata e specificando l’imponibile al netto dei fringe benefit nei casi in cui non si potranno applicare le modalità precedenti. “Si tratta di procedimenti alternativi, un pacchetto di tre possibilità”, ha commentato Pone in puntata.
Rivedi l’intervento di Antonio Pone
Altre Notizie della sezione

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.

Firmato il protocollo quadro per le emergenze climatiche
03 Luglio 2025Il Ministro Calderone: «Una risposta importante verso lavoratori e imprese».

Simulazione per aspiranti medici e odontoiatri con ‘Testa il Test’
03 Luglio 2025A Tor Vergata il prossimo 23 luglio la prova gratuita online in preparazione a quella ufficiale.