Anno: XXVI - Numero 96    
Giovedì 15 Maggio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Conguaglio contributivo e fringe benefit: le tre procedure

Conguaglio contributivo e fringe benefit: le tre procedure

Nel messaggio 4616/2022 le istruzioni anticipate da Antonio Pone nella diretta di "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità"

Conguaglio contributivo e fringe benefit: le tre procedure

Giungono dall’Inps le istruzioni operative per il conguaglio delle somme erogate come fringe benefit dai datori di lavoro ai dipendenti. Come anticipato ieri nel corso della diretta di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” dal Direttore Generale Vicario dell’Istituto, Antonio Pone, in serata è stato pubblicato il messaggio n.4616/2022 che illustra le tre modalità con cui effettuare il recupero della contribuzione versata. Si potrà, infatti, agire utilizzando la variabile contributiva “FRIBEN” esclusivamente per le denunce di competenza di dicembre 2022; con una regolarizzazione d’ufficio, che sarà operata dall’Inps, tramite un cassetto bidirezionale con oggetto “FRINGE BENEFIT FINO A € 3000” e una dichiarazione di responsabilità del datore ma esclusivamente nelle denunce di competenza gennaio e febbraio 2023; con le modalità standard di regolarizzazione, per ciascuna competenza interessata e specificando l’imponibile al netto dei fringe benefit nei casi in cui non si potranno applicare le modalità precedenti. “Si tratta di procedimenti alternativi, un pacchetto di tre possibilità”, ha commentato Pone in puntata. 

Rivedi l’intervento di Antonio Pone

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Il terzo mandato in Provincia di Trento

Il terzo mandato in Provincia di Trento

15 Maggio 2025

Il 18 maggio scadrà per il Governo il termine di 30 giorni per impugnare la legge della Provincia di Trento che ha esteso da 2 a 3 i mandati per l'elezione del Presidente della Giunta.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.