Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Congedo parentale, cambiamenti in vista: aumentano i giorni e l’età dei figli

Congedo parentale, cambiamenti in vista: aumentano i giorni e l’età dei figli

Cambiamenti in vista per il congedo parentale: il consiglio dei ministri ha deciso di aumentare i giorni e l’età dei figli.

Congedo parentale, cambiamenti in vista: aumentano i giorni e l’età dei figli

Il consiglio dei ministri ha deciso di apportare dei cambiamenti al congedo parentale, anche per quel che concerne i genitori singoli. In primis, aumentano i giorni a disposizione e l’età dei figli. Vediamo come si struttura la nuova tipologia di congedo di paternità e se va davvero incontro alle famiglie.

Il consiglio dei ministri ha deciso di aumentare l’età dei figli, da 6 a 12 anni e di passare da cinque a dieci giorni il congedo. La speranza è quella di aiutare le famiglie che hanno minori a carico, facendo rientrare nei decreti anche i papà o le mamme singoli, ovvero coloro che non possono contare sull’aiuto del partner.

“Questi due provvedimenti estendono i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori e introducono misure per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro“, ha dichiarato Andrea Orlando, Ministro del Lavoro. Inoltre, i mesi di congedo parentale coperti da indennità passano da sei a nove: un traguardo importante per tutti i lavoratori italiani.

“Il livello della relativa indennità è del 30% della retribuzione, nella misura di tre mesi intrasferibili per ciascun genitore, per un periodo totale complessivo pari a sei mesi. Ad esso si aggiunge un ulteriore periodo di tre mesi, trasferibile tra i genitori e fruibile in alternativa tra loro, cui è connessa un’indennità pari al 30% della retribuzione. Pertanto, fermi restando i limiti massimi di congedo parentale fruibili dai genitori, i mesi di congedo parentale coperto da indennità sono aumentati da sei a nove in totale“, ha spiegato Andrea Orlando.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!

Giù le mani dai professori!

02 Maggio 2025

Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.