Confprofessioni Molise. La società tra professionisti: punti di forza e criticità
Su La società tra professionisti: punti di forza e criticità discussi nel convegno di Confprofessioni
In evidenza
Il futuro della professione è l’aggregazione: è emerso soprattutto questo nel convegno organizzato da Confprofessioni Molise. Nell’appuntamento al Centrum Palace di Campobasso, attenzione rivolta a “La società tra professionisti: disciplina giuridica e regime fiscale”. Tra i relatori il notaio Massimo Ricciardi che si è soffermato sulla Legge 183/2011. Nello specifico ha ribadito che «la società che ha ad oggetto una attività professionale potrebbe non essere soggetta a fallimento. La stessa ha molti punti di forza, come facilitare l’esercizio delle libere professioni e la disponibilità di più risorse umane per raggiungere gli obiettivi. Una criticità – ha aggiunto Ricciardi – potrebbe essere legata, invece, all’attribuzione della governance della società a soggetti che hanno meri obiettivi di profitto. Il controllo gestionale deve rimanere in capo al professionista perché non diventi un dipendente del socio capitalista». «La società tra professionisti – ha spiegato il presidente di Confprofessioni Lazio, il commercialista Andrea Deli – potrebbe risolvere i problemi del mercato. In particolare, il modello cooperativo si presta molto, per le sue caratteristiche intrinseche, allo svolgimento dell’attività professionale. Il modello cooperativo, dunque, risulta quello più idoneo. Consente, inoltre, ai soci di poter usufruire dei benefici del regime forfettario».
Altre Notizie della sezione
Dentisti imprenditori: la nuova frontiera dell’odontoiatria italiana che ferma la fuga all’estero
25 Novembre 2025Il caso di un dentista che trasforma piccoli studi in casi di successo.
Il festival delle professioni di Trento
25 Novembre 2025Dal 13 al 15 novembre 2025 si è tenuto a Trento il Festival delle professioni, organizzato da Gi.Pro – Giovani Professionisti in Trentino.
Sciopero generale contro la manovra.
25 Novembre 2025Venerdì 28 novembre giornata nera per trasporti e scuola Sciopero generale contro la manovra, venerdì 28 novembre giornata nera per trasporti e scuola Si prospetta una giornata 'nera' per venerdì 28 novembre: lo sciopero generale per la manovra potrebbe paralizzare i trasporti ma non solo.a 'nera' per venerdì 28 novembre: lo sciopero generale per la manovra potrebbe paralizzare i trasporti ma non solo.
