Bonus trasporti, sconti e agevolazioni a livello regionale
Sono diverse le agevolazioni regionali per chi utilizza i mezzi pubblici, soprattutto per determinate categorie, come giovani, studenti, pendolari e turisti. Ecco quali sono le principali.

Gli sconti in Veneto
In Veneto, i giovani dai 18 ai 30 anni, sia i residenti che i turisti, possono ottenere uno sconto del 50% su abbonamenti ai mezzi pubblici. L’agevolazione vale su bus, treni regionali e persino sui vaporetti di Venezia: per averla basta richiedere una tessera regionale sul sito ufficiale
Il bonus “Salta su” in Emilia-Romagna
Confermato in Emilia-Romagna per il 2025 il bonus “Salta su”: si tratta di un’agevolazione che permette di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici agli studenti residenti. Ne possono usufruire quelli iscritti alle scuole elementari, medie, superiori statali o paritarie e agli istituti di formazione professionale. Occhio ai requisiti: per poter richiedere il bonus è necessario presentare un ISEE pari o inferiore a 30 mila euro. La scadenza per le domande è fissata al 18 dicembre 2025
Le agevolazioni in Campania
Diverse le agevolazioni presenti in Campania:
- Per quest’estate la Regione ha promosso “Estate in Movimento”, che prevede uno sconto del 30% sugli abbonamenti ai mezzi pubblici per chi rientra tra i 20 e i 35 anni. L’agevolazione si applica a bus, metropolitane e treni regionali e sarà attiva per tutta la stagione estiva: per ottenerla è necessario registrarsi sul portale dedicato
- La Regione, invece, ha attivo tutto l’anno un bonus trasporti unico: per poterlo richiedere (scadenza 20 dicembre 2025) bisogna essere residenti; avere un’età compresa tra gli 11 e i 26 anni; un Isee non superiore a 35 mila euro e, infine, essere iscritti a un percorso scolastico, università o percorso post-diploma
Dote trasporti Lombardia
Diversi gli incentivi presenti anche nel territorio lombardo:
- Gli studenti tra i 18 e i 26 anni possono viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici regionali;
- Chi abita in aree periferiche ha diritto al 40% di sconto sugli abbonamenti ferroviari;
- “Io Viaggio in Famiglia“ (IVOL) o “io viaggio ovunque in Lombardia agevolata” è un insieme di agevolazioni (o sconti) della Regione Lombardia rivolte a ragazzi minorenni per il trasporto pubblico. Questa promozione vale sia per biglietti occasionali che sugli abbonamenti
Maggiori informazioni sono presenti sul sito della Regione Lombardia
Le agevolazioni presenti nel Lazio
Nel Lazio tutti i giovani tra i 16 e i 25 anni che risiedono nella Regione possono viaggiare gratis su metro, autobus, tram e treni regionali. Basta registrarsi sulla app “Bella X Noi”, inserire i propri dati con SPID o CIE e attivare un voucher che dura 30 giorni. La tessera regionale può essere richiesta fino al 15 settembre 2025
Bonus trasporti disoccupati Trento
Nel 2025 la Provincia autonoma di Trento ha introdotto un bonus trasporti dedicato a disoccupati e persone sospese dal lavoro. Chi partecipa a corsi di formazione per il reinserimento professionale può viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici locali, ma solo tra casa e sede del corso. Per beneficiare dell’iniziativa, i corsi devono essere organizzati dalla Provincia stessa, attraverso l’Agenzia del lavoro o il Fondo sociale europeo, e durare almeno una settimana
pubblicità
Bonus studenti Friuli-Venezia Giulia
I residenti in Friuli-Venezia Giulia hanno diritto all’ “Abbonamento scolastico residenti FVG”. Istituito su iniziativa della Regione, consente un risparmio del 50% sul costo degli abbonamenti annuali scolastici
Il bonus trasporti in Valle d’Aosta
Anche la Regione Valle d’Aosta incentiva l’utilizzo dei mezzi con diverse iniziative a favore di studenti universitari e over 65. Nel 2025 la Regione Valle d’Aosta offre diverse agevolazioni sui trasporti pubblici regionali, con particolare attenzione agli over 65 e agli studenti universitari. Chi ha più di 65 anni può ottenere l’abbonamento gratuito se l’ISEE è inferiore a 20 mila euro, mentre chi ha un ISEE superiore a 26 mila euro può usufruire di sconti progressivi. Gli studenti universitari, invece, possono accedere a riduzioni fino al 75 per cento se l’ISEE non supera gli 11 mila euro, con sconti via via minori per fasce superiori, fino oltre i 44 mila euro. Maggiori informazioni sono presenti sul sito della regione Valle d’Aosta
Sconti per chi usa mezzi ecologici in Piemonte
Chi vive in Piemonte e decide di spostarsi solo con mezzi ecologici, come autobus elettrici, tram e treni a basse emissioni, può ottenere uno sconto del 50% sull’abbonamento. Non ci sono limiti d’età. Basta dimostrare che si utilizzano esclusivamente questi mezzi, tramite sistemi di tracciamento digitale
Le agevolazioni presenti in Liguria
Per il 2025 la Regione Liguria ha introdotto un nuovo piano tariffario per il trasporto pubblico, con diverse agevolazioni dedicate a studenti e residenti di specifici comuni. Gli studenti fino a 26 anni possono usufruire di uno sconto del 50% sull’abbonamento mensile e annuale, mentre quelli sotto i 19 anni hanno diritto alla gratuità così come i residenti dei comuni di Monterosso, Riomaggiore e Vernazza
Altre Notizie della sezione

Calderone convoca il tavolo sul lavoro autonomo per il 6 agosto
01 Agosto 2025Momento di 'confronto e approfondimento' con i professionisti

Stati Uniti d’Europa. Se li vogliamo dobbiamo combattere
31 Luglio 2025La vicenda dei dazi Usa/Ue, pur se ancora non definita nei particolari, è un campanello d’allarme per l’Unione Europea.

Consap, altri 30 milioni euro per garanzie sui mutui a under 36
31 Luglio 2025Altri 30 milioni di euro per il Fondo di Garanzia per la Prima Casa.