Al PalabancaEventi un convegno su prevenzione e salute
Domani con Banca di Piacenza, Arca e centro medico Rocca
In evidenza
Tratterà di prevenzione e salute il convegno organizzato da Banca di Piacenza, Arca Assicurazioni e Centro Medico Rocca per domani, mercoledì 19 ottobre, alle 18, al PalabancaEventi di via Mazzini (Salone dei depositanti). Dopo i saluti del vicedirettore generale dell’Istituto di credito Pietro Boselli, aprirà i lavori Renato Zurla, direttore sanitario del Centro Medico Rocca, specialista in pneumologia e fisiokinesiterapia respiratoria e tossicologia medica, che tratterà del “Significato oggi in Italia di una protezione assicurativa sanitaria”.
“Prevenire il dolore cronico e la sua disabilità” è il tema che sarà invece affrontato da Roberto Casale, specialista in neurologia e terapia del dolore. A seguire gli interventi di Emmanuel Del Vecchio, specialista in ortopedia (“Ortopedia e traumatologia: il costo della salute oggi”); Paolo Arvedi, specialista in oftamologia (“La cataratta: un’opportunità refrattiva”): Flavio Cesare Bodini, specialista in Radiologia diagnostica e interventistica (“Ruolo e appropriatezza della diagnostica per immagini”; Francesca Disperati e Arno Bordato (rispettivamente referente commerciale e responsabile della funzione commerciale di Arca assicurazioni e Arca Vita), illustreranno le caratteristiche della “Polizza Acuore”, a disposizione dei clienti della Banca di Piacenza.
Ingresso libero con prenotazione (marketing@bancadipiacenza.it)
Altre Notizie della sezione
Formazione data-driven per accompagnare i giovani al lavoro
31 Ottobre 2025Il protocollo di interoperabilità tra i sistemi informatici dei Ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’Istruzione e del Merito, dell’Università e della Ricerca e Inps
Verso un portale unico digitale per i lavoratori distaccati.
31 Ottobre 2025È stato avviato il confronto politico sul nuovo Regolamento europeo per la dichiarazione elettronica dei lavoratori distaccati, meglio noto come e-Declaration portal.
Professioni tecniche unite: serve una politica chiara per le grandi infrastrutture nel rispetto delle regole
31 Ottobre 2025Architetti, ingegneri, geologi e geometri ribadiscono l’importanza delle grandi opere, purché realizzate con trasparenza, sicurezza e legalità assoluta.
