Superbonus a rischio per una procedura farraginosa
Confprofessioni: Fondamentale affidarsi a professionisti esperti

In merito al Superbonus 110% per i lavori edili e finalizzati all’efficientamento energetico, “poiché i rischi sono altissimi per la farraginosità della procedura, è fondamentale che le operazioni progettuali e di fattibilità siano affidate non a chiunque, ma a professionisti esperti in particolare in ristrutturazioni condominiali, detrazioni fiscali e termica degli edifici, con particolare riferimento ai professionisti dell’area tecnica e ai commercialisti”. Lo ha sottolineato stamani, nella Commissione bicamerale per la Semplificazione, la vicepresidente di Confprofessioni Claudia Alessandrelli, inquadrando i ‘nodi’ dell’incentivo voluto dal governo di Giuseppe Conte, pur definendolo “un meccanismo capace di produrre lavoro e far circolare denaro nell’economia reale”.
Purtroppo, ha dichiarato dinanzi ai parlamentari, “è dilagato sin da subito, senza alcun filtro, il messaggio che fosse possibile “ristrutturare gratis”, “ristrutturare senza spendere un euro, tanto paga lo Stato”.
Tale slogan ha posto in secondo piano le attività tecnico-professionali legate agli accertamenti preliminari, spesso assai gravosi, di cui i tecnici sono onerati, ma che, riguardo il loro compenso, vengono rimandati a fasi successive, con il rischio di rendere poco trasparente anche il rapporto con gli esecutori dell’interventi. Peraltro – si legge nel documento inviato alla Commissione dalla Confederazione delle varie categorie di lavoratori autonomi iscritti ad Ordini e Casse di previdenza private – ciò a fronte del fatto che tutte le procedure agevolative faranno ricadere sui progettisti, e sui professionisti asseveratori, ulteriori gravami di responsabilità”. Ecco, perciò, ha ammonito, che occorre che “i professionisti che si occupano, in particolare, di termica degli edifici, di ristrutturazioni condominiali e di relative detrazioni fiscali, invitino alla cautela, e tentino di riportare il discorso nell’alveo di una navigata e razionale pragmaticità” quando si tratta del Superbonus 110%.
Altre Notizie della sezione

“Palestina libera” sulle note di una canzone ebraica
02 Maggio 2025Al concerto del Primo Maggio scoppia il caso Patagarri

Fuga dal convento: cinque suore abbandonano la clausura.
30 Aprile 2025Una situazione insostenibile ha costretto le suore a lasciare il convento in segreto.

Il Cardinale che ha svuotato gli alcolici del minibar
29 Aprile 2025L'incredibile retroscena del Corriere della Sera: "Aveva invitato i colleghi a chiacchierare. Quando se li è trovati sul conto ci è rimasto male".