Blitz di due donne rom nel supermercato a Roma, morsi e coltellate alla guardia che le aveva viste rubare
Entrambe con precedenti, sono state arrestate: l’uomo portato in ospedale
In evidenza
Blitz di due donne rom nel supermercato a Roma, morsi e coltellate alla guardia che le aveva viste rubare
Più che Thelma & Louise – diventate rapinatrici per caso – sarebbero rapinatrici seriali le due amiche, entrambe cittadine romene residenti ad Ardea, una di 46 e l’altra di 24 anni, arrestate dagli agenti del commissariato di polizia di Anzio per tentata rapina e lesioni. Bloccate da una guardia giurata in servizio al supermercato Eurospin di Anzio 2 che le aveva viste rubare merce nascosta nei loro zaini, hanno aggredito il vigilante per poter fuggire: una ha estratto un coltello e lo ha infilzato in un braccio del malcapitato, mentre l’altra gli ha azzannato a morsi l’altro braccio. Panico fra cassiere e clienti e subito l’allarme al 112. In pochi secondi una volante è arrivata sul posto, arrestando le due. Arresto poi convalidato dal gip di Velletri, su richiesta della procura.
«La guardia giurata – spiegano dalla questura di Roma – ha notato le due donne che, pensando di non essere viste, infilavano della merce in borse e zaini. Il vigilante ha allertato la direzione del negozio, poi si è diretto verso le casse del supermercato ed ha visto che le due rapidamente si stavano dirigendo verso l’uscita senza aver pagato quello che avevano messo nelle borse»
Da Il Messaggero
Altre Notizie della sezione
Concessioni balneari. Lo stato dell’arte di uno scandalo
30 Ottobre 2025Una sentenza della Cassazione che fustiga il divieto di accesso pubblico alla battigia da parte di una spiaggia in concessione ad un’azienda balneare, risveglia l’attenzione verso questa indecenza della normativa italiana.
Sondaggio Mondoprofessionisti sulla riforma costituzionale
29 Ottobre 2025Separazione delle carriere tra magistratura giudicante e requirente.
Università assediata: dogma ideologico traveste la libertà di parola
28 Ottobre 2025Quando la protesta si muta in censura e la parola diventa crimine, l’università smette di educare e inizia a giudicare. L’episodio Fiano a Ca’ Foscari non è un caso isolato: è il segnale di un’epoca in cui la purezza ideologica sostituisce il pensiero critico, e la tolleranza diventa arma di esclusione.
