Auto blu: altro che spending review
Aumentano le auto di Stato. Gli enti proprietari che hanno visto maggiormente aumentare il numero di vetture a disposizione sono i Comuni e quelli del settore sanitario
In evidenza

Nel 2018 le vetture a disposizione delle amministrazioni pubbliche risultano essere 33.527. Quelle blu, ovvero le auto con conducente, sono 3.366, il 10,04% dell’intero parco. Lo rivela il censimento realizzato dal ministero della P.a. Dai dati raccolti si registra inoltre che proprio le auto blu siano aumentate, rispetto all’anno precedente, di 298 unità, passando dalle 3.068 del 2017 alle 3.366 del 2018. Consumatori. “L’incremento – spiega Massimiliano Dona, presidente dell’Unione nazionale consumatori – dipende anche dal numero maggiore di enti monitorati, ma non si può comunque sostenere che vi sia stata la famosa spending review”. Comuni e Sanità gli enti con più auto – Analizzando nel dettaglio i dati, si registra un piccolo calo nel numero di auto per le amministrazioni statali (-9), mentre nelle Università si registra un rialzo (+29). L’aumento più significativo interessa i Comuni (+2.102) e il settore della sanità (+2.105). I ministeri invece rispettano sostanzialmente tutti il tetto delle 5 vetture con autista stabilito per decreto dal governo Renzi. Torino supera Roma per numero di auto – Sul territorio, guardando ai Comuni capoluogo, svetta Torino con 212 veicoli di proprietà, superando anche la Capitale che ne ha 133 ma ben 86 a noleggio senza conducente. Milano invece ne possiede solo due su 22 totali. Ci sono poi oltre 2mila amministrazioni che dicono di non possedere le quattro ruote. Mancano però all’appello i dati di quasi 1.800 enti che non hanno preso parte al censimento annuale.
Altre Notizie della sezione

Il Cardinale che ha svuotato gli alcolici del minibar
29 Aprile 2025L'incredibile retroscena del Corriere della Sera: "Aveva invitato i colleghi a chiacchierare. Quando se li è trovati sul conto ci è rimasto male".

La Camera ripristina vitalizio per l’ex ministro De Lorenzo
28 Aprile 2025Ok anche da M5s, che poi precisa, "errore politico".

Papa Francesco e il benefattore misterioso per la sepoltura: spunta ipotesi Berlusconi
24 Aprile 2025Secondo 'Affaritaliani.it' la rosa degli 'indiziati' si sarebbe ridotta a due persone e si parla con insistenza di un lascito testamentario voluto dal Cav