Anno: XXVI - Numero 207    
Mercoledì 29 Ottobre 2025 ore 13:15
Resta aggiornato:

Home » A 17 anni bullizzò il prof: l’ex studente e i genitori dovranno ora risarcirlo

A 17 anni bullizzò il prof: l'ex studente e i genitori dovranno ora risarcirlo

Un ragazzo e i suoi genitori dovranno risarcire un professore, bullizzato dal suo studente, all’epoca 17enne.

A 17 anni bullizzò il prof: l'ex studente e i genitori dovranno ora risarcirlo

Lo ha stabilito il tribunale civile di Sondrio, come riporta Repubblica. L’episodio è avvenuto nell’istituto professionale pubblico Fossati, vittima l’ex insegnante di materie tecniche, che riceverà 14.500 euro per i danni morali subiti e il rimborso delle spese processuali, secondo quanto stabilito dalla sentenza di primo grado.

L’episodio più eclatante era finito sui giornali. Lo studente aveva incassato male un brutto voto, reagendo malissimo. Insulti e bestemmie. Il foglio con l’esercitazione insufficiente lanciato in faccia al docente. Uno spintone e gli occhiali dell’insegnante volati via. Venti secondi di parolacce e atti irrispettosi e aggressivi, ripresi con cellulare da un compagno, postati su Facebook e rimasti on line per qualche ora.

 Il docente sotto tiro aveva poi lasciato l’insegnamento e ora lavora per il ministero dello Sviluppo economico. Lo studente, “solo” sospeso dall’istituto e non espulso, si era ritirato dalla scuola.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Concessioni balneari. Lo stato dell’arte di uno scandalo

Concessioni balneari. Lo stato dell’arte di uno scandalo

30 Ottobre 2025

Una sentenza della Cassazione che fustiga il divieto di accesso pubblico alla battigia da parte di una spiaggia in concessione ad un’azienda balneare, risveglia l’attenzione verso questa indecenza della normativa italiana.

Università assediata: dogma ideologico traveste la libertà di parola

Università assediata: dogma ideologico traveste la libertà di parola

28 Ottobre 2025

Quando la protesta si muta in censura e la parola diventa crimine, l’università smette di educare e inizia a giudicare. L’episodio Fiano a Ca’ Foscari non è un caso isolato: è il segnale di un’epoca in cui la purezza ideologica sostituisce il pensiero critico, e la tolleranza diventa arma di esclusione.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.