Vaccino antinfluenzale gratis per i liberi professionisti e i dipendenti degli studi professionali
Confprofessioni lancia la campagna "Pro-Vax 2020" per la prevenzione dell'influenza stagionale e per sensibilizzare i professionisti e i dipendenti degli studi professionali alla vaccinazione soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria.
Il progetto sperimentale, realizzato in collaborazione con Gestione Professionisti, prevede il rimborso integrale al professionista delle spese sostenute per la vaccinazione antinfluenzale stagionale e il rimborso del 50% per il vaccino anti-Pneumococco. La campagna di vaccinazione 2020, operativa fino al 31 gennaio 2021, interessa anche i lavoratori degli studi professionali iscritti a Cadiprof (e i loro familiari). La Cassa, nell’ambito delle garanzie del Pacchetto Famiglia, prevede infatti il rimborso integrale del vaccino anti-influenzale e il rimborso del 50% degli altri vaccini antivirali e antibatterici (HPV, Anti meningococco, ecc.). «Raccomandiamo a tutti i professionisti e ai loro collaboratori, anche a chi ha meno di 60 anni, di effettuare la vaccinazione antinfluenzale stagionale per ridurre al minimo i rischi di ammalarsi, vista anche l’attuale situazione epidemiologica relativa alla diffusione del Covid – 19», afferma il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella. «Il vaccino non solo evita la sovrapposizione tra le due malattie, che potrebbero potenziarsi reciprocamente, ma consente anche di semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti Covid, permettendo al malato di curarsi in modo più rapido ed efficace”.
Altre Notizie della sezione
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
Il Consiglio europeo. Ventisette tacchini che si spartiscono angoli dell’aia
24 Ottobre 2025La super mega riunione di ieri tratta di guerra in Ucraina, sanzioni alla Russia, Medio Oriente, green, migranti, casa… Praticamente l’universo mondo. Ma non decide niente anche perché non ne ha i poteri. Dentro gli oscuri meandri dell’Ue.
Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia
23 Ottobre 2025L’Associazione nazionale magistrati sta organizzando nei tribunali delle “giornate della giustizia” per presentare il comitato per il No alla riforma della separazione delle carriere. Svolgere campagne elettorali in questi luoghi rischia di compromettere l’affidamento dei cittadini nella neutralità della giustizia.
