Tutta questione di ecosistemi
Dal mondo “azienda” all’impresa come parte di un insieme di relazioni con cui collabora in ottica di sostenibilità e responsabilità
In evidenza

Nel mondo del post pandemia si accelera il cambiamento riferito al work-life balance: l’azienda diventa parte di un ecosistema all’interno del quale il lavoratore vive e con cui l’impresa dialoga. Si parla di sostenibilità, di responsabilità sociale e di diversity management nella nuova puntata di “WorkChange” che ospita la Presidente di Gidp, Marina Verderajme, e la Presidente della Commissione Lavoro del Senato, Susy Matrisciano, intervistata sulla recentissima approvazione del disegno di legge che modifica la disciplina sulle pari opportunità tra uomo e donna, in particolare nell’ambito lavorativo.
Tra gli strumenti utili per attuare una nuova cultura del lavoro, entra a pieno titolo l’Asse.Co., il sistema di asseverazione dei contratti dei Consulenti del Lavoro che nel tempo ha visto la sottoscrizione di numerosi protocolli con enti pubblici. A parlare dell’azione del Consiglio Nazionale sul territorio e del funzionamento dello strumento per la promozione del lavoro etico è Paolo Puppo, Consigliere nazionale dell’Ordine.
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».