Tutta questione di ecosistemi
Dal mondo “azienda” all’impresa come parte di un insieme di relazioni con cui collabora in ottica di sostenibilità e responsabilità
In evidenza

Nel mondo del post pandemia si accelera il cambiamento riferito al work-life balance: l’azienda diventa parte di un ecosistema all’interno del quale il lavoratore vive e con cui l’impresa dialoga. Si parla di sostenibilità, di responsabilità sociale e di diversity management nella nuova puntata di “WorkChange” che ospita la Presidente di Gidp, Marina Verderajme, e la Presidente della Commissione Lavoro del Senato, Susy Matrisciano, intervistata sulla recentissima approvazione del disegno di legge che modifica la disciplina sulle pari opportunità tra uomo e donna, in particolare nell’ambito lavorativo.
Tra gli strumenti utili per attuare una nuova cultura del lavoro, entra a pieno titolo l’Asse.Co., il sistema di asseverazione dei contratti dei Consulenti del Lavoro che nel tempo ha visto la sottoscrizione di numerosi protocolli con enti pubblici. A parlare dell’azione del Consiglio Nazionale sul territorio e del funzionamento dello strumento per la promozione del lavoro etico è Paolo Puppo, Consigliere nazionale dell’Ordine.
Altre Notizie della sezione

Von der Leyen, il discorso forte di un presidente debole
12 Settembre 2025Spirano venti di guerra in Europa dopo la violazione dello spazio aereo polacco ad opera di droni russi.

Trump e Netanyahu: chi comanda davvero?
11 Settembre 2025A Doha hanno parlato i droni, a Washington le balbettanti smentite.

L’Europa dorme. Putin avanza
10 Settembre 2025Droni al confine, tappeti rossi a Washington, selfie a Bruxelles. Il nuovo patto di Monaco è già scritto.