Anno: XXVI - Numero 206    
Lunedì 27 Ottobre 2025 ore 13:15
Resta aggiornato:

Home » Stralcio debiti contributivi: come chiedere all’Inps il riconteggio

Stralcio debiti contributivi: come chiedere all'Inps il riconteggio

A "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" anche le novità sulla riforma fiscale e le sentenze della Cassazione sul salario minimo

Stralcio debiti contributivi: come chiedere all'Inps il riconteggio

L’articolo 23 bis del DL n.48/2023, convertito in Legge n.85/2023, prevede la possibilità, per i soggetti iscritti alle gestioni artigiani e commercianti, lavoratori autonomi agricoli, committenti e professionisti iscritti alla gestione separata dell’Inps, di chiedere all’Istituto di previdenza il riconteggio dei debiti contributivi annullati per effetto della Legge n. 197/2022 e ai sensi  dell’articolo 4 del DL n.119/2018. L’Inps ha definito modalità e tempi per la presentazione dell’istanza, che saranno illustrati nella diretta di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità“, in onda oggi alle ore 16.00, sulla web tv di Categoria. Nel corso della puntata troveranno spazio anche i chiarimenti sulla riforma tributaria e sulle misure suggerite dal Consiglio Nazionale dell’Ordine nell’interlocuzione con il MEF; le ultime pronunce della Corte di Cassazione sull’adeguatezza dei salari minimi legali e le anticipazioni sulla prossima manovra finanziaria. Si darà voce, inoltre, ai protagonisti di “Economica 2023 – Intelligenza naturale”, in programma a Roma il 19 e 20 ottobre, e “Un viaggio attraverso la cultura del lavoro – Le sfide odierne e le soluzioni per il domani”, evento conclusosi il 18 ottobre a Bergamo. Ospiti della trasmissione: Massimo Braghin, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro; Luca De Compadri, Consigliere Nazionale dell’Ordine; Federico Iadicicco, Presidente Anpit – Azienda Italia; Giovanni Marcantonio, Segretario Cno; Gianluigi Moretti, Presidente Cpo Brescia; Stefano Mustica, docente di economia; Antonio Pone, Direttore Generale Vicario Inps; Marcello Razzino, Presidente Cpo Bergamo. Per ottenere il credito formativo clicca qui.

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia

Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia

23 Ottobre 2025

L’Associazione nazionale magistrati sta organizzando nei tribunali delle “giornate della giustizia” per presentare il comitato per il No alla riforma della separazione delle carriere. Svolgere campagne elettorali in questi luoghi rischia di compromettere l’affidamento dei cittadini nella neutralità della giustizia.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.