Salute e sicurezza negli appalti: diritti e doveri
A “Opportunità professione" gli adempimenti nella selezione dell'appaltatore, Duvri e regole per autonomi e impresa familiare

Appalti e regole specifiche di salute e sicurezza in materia di lavori affidati a terzi è il focus della sesta puntata di “Opportunità professione: la sicurezza sul lavoro”. Un tema caldo e molto delicato in quanto, in caso di “esternalizzazione” dei lavori, gli indici infortunistici dei lavoratori dell’impresa committente e quelli delle imprese appaltatrici e subappaltatrici crescono notevolmente a causa delle “interferenze” fra i rischi delle imprese e i lavoratori coinvolti nelle attività. Ospiti della puntata, l’avvocato Rafaele Sanna Randaccio e la Consulente del Lavoro di Pavia, Barbara Garbelli che si soffermano sugli adempimenti del datore di lavoro, a partire dalle verifiche nella selezione dell’appaltatore e dell’assolvimento di obblighi informativi, sull’obbligatorietà del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI)e le fasi di redazione, sulle regole che si applicano ai lavoratori autonomi e all’impresa familiare.
Altre Notizie della sezione

Von der Leyen, il discorso forte di un presidente debole
12 Settembre 2025Spirano venti di guerra in Europa dopo la violazione dello spazio aereo polacco ad opera di droni russi.

Trump e Netanyahu: chi comanda davvero?
11 Settembre 2025A Doha hanno parlato i droni, a Washington le balbettanti smentite.

L’Europa dorme. Putin avanza
10 Settembre 2025Droni al confine, tappeti rossi a Washington, selfie a Bruxelles. Il nuovo patto di Monaco è già scritto.