Rimborso IVA: requisiti e modalità per l'istanza
Circolare n.9/2019 della Fondazione Studi CdL
In evidenza

Negli ultimi anni il rimborso dell’imposta sul valore aggiunto ha attirato l’interesse di un numero sempre maggiore di contribuenti e professionisti grazie alla progressiva estensione del meccanismo del reverse charge, che ha ampliato ulteriormente la platea di soggetti che possono presentare istanza. La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con la circolare n.9/2019, ha analizzato la normativa vigente soffermandosi sui requisiti oggettivi e soggettivi necessari per fare richiesta di rimborso, sulle soglie e sulle modalità per richiederlo, sul rimborso infrannuale e sulle garanzie richieste al contribuente. Infine, vengono esaminate alcune fattispecie particolari riguardanti la sospensione dei rimborsi e il caso delle società non operative.
Leggi la circolare file:///C:/Users/Hp/AppData/Local/Microsoft/Windows/INetCache/Content.Outlook/K2VYTEAS/CircolareFS_9_2019_Rimborsi_Iva.pdf
.
Altre Notizie della sezione

Riforma della pensione integrativa in arrivo
04 Luglio 2025Per il governo Meloni la riforma del sistema pensionistico complementare è imperativa. Attualmente solo 1 italiano su 4 aderisce a qualche forma di previdenza integrativa.

Taglio del 90% alle emissioni entro il 2040.
03 Luglio 2025La Commissione europea ha proposto una modifica alla legge Ue sul clima.

Via libera allo sdoppiamento del Csm.
02 Luglio 2025Il Senato approva l’articolo 1 della riforma.