Prima puntata di "Opportunità professione: la sicurezza sul lavoro"
Principi generali, a partire dal D.Lgs. n. 81/2008, con la partecipazione di Cesare Damiano e la Prof. Maria Giovannone

Prosegue la rubrica della web tv di Categoria “Opportunità professione”, questa volta per dare spazio ai temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Una materia complessa, che con la pandemia da Covid-19, proclamata l’11 marzo 2020 dall’OMS, è diventata prioritaria in ogni piccola, media e grande realtà aziendale. In questa prima puntata focus su finalità e struttura del Testo Unico di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008), il punto di riferimento normativo in Italia della sicurezza, che ha posto le basi per un modello culturale innovativo di gestione e prevenzione del rischio. Ospiti: la Prof. Maria Giovannone, Professore aggregato in Diritto del Mercato del Lavoro dell’Università di Roma Tre, e Cesare Damiano, attualmente componente del CdA Inail e Ministro del Lavoro negli anni in cui il T.U. è stato approvato, per analizzare aspetti positivi e criticità ancora esistenti a 13 anni dall’emanazione del provvedimento e riflettere sull’importanza per le aziende di investire in sicurezza.
Altre Notizie della sezione

Nuovo Dpcm 6 marzo 2021: tutte le anticipazioni
26 Febbraio 2021Quando manca una settimana alla scadenza dell'ultimo dpcm del governo Conte, è già in dirittura d'arrivo il nuovo dpcm del 6 marzo 2021, il primo del governo Draghi.

Salute e sicurezza negli appalti: diritti e doveri
25 Febbraio 2021A “Opportunità professione" gli adempimenti nella selezione dell'appaltatore, Duvri e regole per autonomi e impresa familiare

I buoni pasto per i lavoratori agili: presupposti civilistici e riflessi fiscali
25 Febbraio 2021Approfondimento della Fondazione Studi CdL