01 Luglio 2024 Politiche di parificazione del tempo di cura e interventi di sostegno alle imprese, gli altri ingredienti della ricetta di Tommaso Nannicini, professore di economia all’Istituto Universitario Europeo.
28 Giugno 2024 Nei prossimi mesi inizieremo a comprendere se il tema degli «adeguati assetti» troverà finalmente in Italia la centralità che esso merita nell’indispensabile processo di rinnovamento della cultura delle imprese.
24 Giugno 2024 Quasi tutti i professionisti, al giorno d’oggi, hanno l’obbligo di formazione continua, come previsto dalla legge. Il numero di crediti formativi che i professionisti sono tenuti ad acquisire, cambia a seconda della categoria di appartenenza.
14 Giugno 2024 Sono le cause intentate contro i chirurghi, procedimenti che nel 96% dei casi finiscono in un nulla di fatto.
13 Giugno 2024 Analisi su dati Censis di Rizzetto, Romeo, Catalfo e Rotondi.
12 Giugno 2024 Excelsior, in 3 mesi 1,4 milioni di opportunità. Turismo al top.
11 Giugno 2024 Il 20 giugno un Forum dedicato a "VeRA", la piattaforma interattiva per la regolarità contributiva.
10 Giugno 2024 Parla Alessio Lanzi, ex componente del Csm e direttore della Scuola superiore della giustizia tributaria.
05 Giugno 2024 Esami diagnostici anche nei fine settimana e un Cup nazionale.
04 Giugno 2024 Per il nostro paese non è solo l'inverno demografico il problema. L'Istat ci racconta come regaliamo laureati a tutto il mondo, perché non riusciamo a tenerli: negli ultimi dieci anni persi 87mila talenti. Ed è il Sud a svuotarsi sempre più di cervelli.