Il rischio infortunistico: tutela delle condizioni di lavoro e responsabilità datoriale
Nell’approfondimento della Fondazione Studi una ricognizione su sicurezza e salute alla luce del recente orientamento giurisprudenziale.
In evidenza

Quali sono gli obblighi del datore di lavoro in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro? E le previsioni del T.U.n. 1124/1965 in favore dei lavoratori? Cosa prevede inoltre l’articolo 2087 c.c.? Il documento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro dal titolo “Il rischio infortunistico: tutela delle condizioni di lavoro e responsabilità datoriale” approfondisce questi aspetti, fornendo una ricognizione sul tema della sicurezza e della salute dei lavoratori, chiarendo quali sono i confini applicativi della responsabilità datoriale previsti e l’esercizio di delega. Ad arricchire l’approfondimento, il recente orientamento giurisprudenziale di legittimità sul rischio generico gravante sul lavoratore ai fini del riconoscimento del diritto al risarcimento del danno e dell’individuazione della responsabilità in capo al datore di lavoro.
Leggi l’approfondimento
Altre Notizie della sezione

Allarme incidenti in itinere. Maglia nera per Roma e Milano
18 Luglio 2025Secondo il report di Fondazione Studi un quarto dei decessi avviene nel tragitto casa-lavoro.

Durc, agevolazioni contributive e per l’autoimpiego
17 Luglio 2025Nel corso della diretta anche le prime indicazioni sul decreto attuativo degli incentivi per l’autoimpiego.

Posti letto in Europa per abitante, solo in Italia si taglia senza alternative
16 Luglio 2025Per il numero di posti letto l'Italia è sotto la media Ue.